domenica 10 febbraio 2019

Sassuolo - Juventus 0-3

La vergogna oggi si chiama caroprezzi,  i quasi 60 euro per il settore ospiti (compresi i diritti di prevendita) sono l'ennesima vergognosa pagina di un campionato nel quale ormai sembra si voglia lucrare solo sui tifosi della juve approfittando dell'effetto CR7 ,  quindi nemmeno oggi striscioni , cori o bandiere , il tutto esaurito in verita' c'e' lo stesso come ogni volta e in ogni stadio scenda in campo la Juve, ma e' un pubblico amorfo che canta un coro e poi segue la partita in silenzio,  il pubblico che vorrebbe qualcuno e con i tempi che corrono non e' escluso ci riesca ad averlo ,  in curva si respira profondamente questo clima , da inizio campionato c'e' l'impressione si debba tirare avanti un canovaccio che ormai ha poco senso,  poi quando il tifo manca tutti a invocare il 12° uomo in campo , adesso che si avvicinano le partite decisive di Champions giocare con una curva anestetizzata e sottoposta a repressioni e boicottaggi vari non e' il massimo , ma la curva dovrebbe essere tutelata sempre e non solo quando ci sono le partite di Champions o quando serve avere la bolgia perche' magari a forza di bacchettate qualcuno potrebbe stancarsi e non tifare piu' a comando,  i club italiani dovrebbero prendere esempio da campionati ai quali si ispirano come quello tedesco o inglese , in quei campionati i club tutelano la propria tifoseria come un patrimonio, non la considerano una palla al piede come avviene qui da noi ......



La cronaca:  La prima parte di gara è di marca neroverde: ci vuole il miglior Szczęsny per evitare il vantaggio dei padroni di casa. Al 3' il portiere bianconero anticipa in uscita bassa Djuricic (che nell'occasione aveva sfruttato un'indecisione di Rugani), l'intervento del numero uno ospite finisce sotto la lente del VAR per un possibile fallo da rigore: Mazzoleni va a rivedere il tutto e non ravvisa irregolarità. Al 15' gran botta da fuori di Locatelli, Szczęsny vola e nega la gioia del gol agli avversari.

Al 23', al termine del primo vero affondo della squadra di Allegri, Khedira sblocca la partita: errore in disimpegno dell'estremo difensore di casa Consigli, Ronaldo recupera la sfera e va al tiro, il portiere prima respinge e poi capitola sul tap-in del centrocampista tedesco. A pochi secondi dall'intervallo ancora Khedira vicino al 2-0, ma il suo colpo di testa si spegne di poco a lato dalla porta degli emiliani.

Nel secondo tempo la Juve preme sin da subito per il raddoppio: al 48' Rugani non trova il bersaglio con un colpo di testa da posizione ravvicinata, mentre al 52' Ronaldo segna ma in posizione di fuorigioco per cui tutto viene vanificato. Al 55' è invece il Sassuolo ad andare vicino alla marcatura: Szczęsny si avventura oltre la propria trequarti e svirgola un pallone vacante, Berardi prova ad approfittarne con un tiro immediato, pallone fuori.

Dopo un'invasione di campo ad opera di un fan di Ronaldo e una pallonata involontaria proprio di CR7 sul viso di Khedira, i campioni d'Italia sciupano ancora due buone palle-gol per chiudere i conti (64' Khedira e Bernardeschi mancano la deviazione fuori misura, al 66' De Sciglio mette a lato da buona posizione). Al 70' (dopo una VAR review per un tocco di braccio di Sensi nella propria area di rigore giudicato non falloso) arriva però il bis: sugli sviluppi di un corner, Ronaldo sale in cielo e con una zuccata anticipa l'uscita di Consigli firmando il 2-0.

Nel finale di gara c'è spazio anche per Emre Can che entra e sigla il tris al minuto 86. La Juve vince, non subisce gol e si riporta avanti di 11 lunghezze sul Napoli.   (Torino sportiva)


Il tabellino:

SASSUOLO(4-3-3): Consigli, Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Bourabia (34' st Magnanelli), Sensi, Locatelli; Berardi, Babacar (14' st Boga), Djuricic (10' st Matri).
ALLENATORE: Roberto De Zerbi.

JUVENTUS (4-3-3): Szczęsny; De Sciglio, Caceres, Rugani, Alex Sandro; Khedira (21' st Bentancur), Pjanic, Matuidi (39' st Emre Can); Ronaldo, Mandzukic, Bernardeschi (36' st Dybala).
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

ARBITRO: Paolo Silvio Mazzoleni.
RETI: 23' pt Khedira, 25' st Ronaldo, 40' st Emre Can.

AMMONITI: 6 ' pt Pjanic (J), 27' pt Alex Sandro (J), 30' pt Magnani (S), 37' pt Bourabia (S), 45'+ 4'  st Lirola (S).


Nessun commento:

Posta un commento