domenica 8 marzo 2020

Juventus-Inter 2-0

In uno stadio deserto regoliamo i prescritti 2-0 mettendo una pietra tombale sulle loro aspirazioni scudetto, a proposito erano cosi' necessarie quelle bandierine messe li apposta quando si sapeva da una settimana che la partita era a porte chiuse ?  Lasciamo perdere mentre togliamoci qualche sassolino dalle scarpe , spero che chi pensava di vincere con le porte chiuse  faccia un bell'esame di coscienza vero Zang ? vero Marotta?  Io per chiarire ero a favore del rinvio perche'  una partita senza i tifosi non vale niente e se non fosse stato per i fuoriclasse che ha la Juve la gente avrebbe cambiato canale dopo un quarto d'ora in quanto stasera era tutto cosi irreale, ripeto la differenza di valori credo si sia vista e sia sotto gli occhi di tutti e la faccia di Conte nel secondo tempo era tutto un programma, ma una partita cosi' non e' calcio.  Adesso se questo campionato va avanti ce la vedremo con la Lazio, altrimenti potrebbe esserci anche una sospensione ed inevitabilmente una chiusura anticipata, non e ' quello che mi auguro ma tutto dipendera' dai risvolti sul fronte salute e su quello non si scherza !  Per stasera godiamocela ma domani occhi aperti sul fronte Corona virus invitando tutti a seguire le indicazioni date dai medici , lavarsi le mani sempre, evitare luoghi affollati e stare a minimo un metro di distanza dagli altri.....

Cronaca:  In un'atmosfera spettrale, in uno scenario surreale, la Juventus batte per 2-0 l'Inter in uno Stadium a porte chiuse e forse estromette la squadra di Antonio Conte dalla corsa per lo scudetto. A - 9 e con una partita da recuperare, i nerazzurri crollano nel secondo tempo sotto i colpi di Ramsey e Dybala, entrato dalla panchina e subito decisivo. Al tecnico salentino, alla prima da ex a Torino, non riesce lo stesso effetto con Eriksen e Sanchez, entrati al posto rispettivamente di Barella e Lukaku.

Fino alla rete del gallese, al 55°, la partita era stata abbastanza equilibrata, con De Ligt e Matuidi insidiosi dalle parti di Handanovic, mentre è Brozovic il più pericoloso sul fronte interista. Sarri, che aveva azzardato sin dall'inizio con una formazione molto offensiva (Cuadrado terzino, panchina per Pjanic e Dybala per fare spazio a Ramsey, Douglas Costa e Higuain) vince la sfida su Conte ed elimina probabilmente una delle due rivali per il titolo. Resta solo la Lazio di Simone Inzaghi. (fonte calciomercato.com) 

Tabellino:
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro (24' st De Sciglio); Ramsey, Bentancur, Matuidi; Douglas Costa (14' st Dybala), Higuain (38' st Bernardeschi), Ronaldo. A disposizione: Pinsoglio, Buffon, Chiellini, Pjanic, Khedira, Danilo, Rugani, Rabiot. Allenatore: Sarri
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva (30' st Gagliardini), Vecino, Brozovic, Barella (15' st Eriksen), Young; Martinez, Lukaku (32' st Sanchez). A disposizione: Padelli, Berni, Godin, Ranocchia, Asamoah, Borja Valero, Esposito, D'Ambrosio, Biraghi. Allenatore: Conte

ARBITRO: Guida di Torre Annunziata
MARCATORI: 10' st Ramsey, 23' st Dybala
NOTE: Espulso dalla panchina Padelli (I) al 37' st. Ammoniti: Ronaldo (J); Skriniar, Vecino, Brozovic (I). Recupero: 0' e 4'.









Nessun commento:

Posta un commento