Poi la vogliamo finire di contestare sempre quando siamo primi in classifica con lo scudetto in tasca ? La vogliamo finire di renderci ridicoli ? Anche a me non piace Sarri ma per altri motivi dai vostri e non mi piacera' nemmeno se ci fara' vincere la Champions ma io sono della Juve e per me vince la Juve non vince lui o CR7 o salcazzo chi altri, questa la differenza fra uno JUVENTINO e un GIUVENTINO non e' mai troppo tardi per impararlo .
Cronaca : Udinese in campo con il 3-5-2: Musso in porta; Becao, Nuytinck e Troost-Ekong in difesa; Ter Avest, De Paul, Fofana, Sema e Zeegelaar in mezzo al campo; Nestorovski e Okaka a formare il tandem d'attacco di mister Gotti. Sarri risponde con il 4-3-3: tra i pali Szczesny; Danilo, De Ligt, Rugani e Alex Sandro a formare la linea difensiva; Ramsey, Bentancur e Rabiot a centrocampo; Bernardeschi, Dybala e Cristiano Ronaldo in avanti. Arbitra il match il signor Irrati di Pistoia.
La prima emozione del match arriva dopo 7 minuti: cross di Zeegelaar e goffa deviazione di Danilo che colpisce il palo della propria porta con Szczesny che era ormai superato. Al 13' Dybala raccoglie una corta respinta della difesa di casa e impegna Musso: l'estremo difensore argentino con bravura mette in angolo. Al 25' gran tiro di Cristiano Ronaldo, pallone fuori ma non di molto.
La sfida è equilibrata con l'Udinese abile a imbrigliare l'attacco juventino, ma sbloccare il risultato ci pensa un difensore della Vecchia Signora: al 42' De Ligt inventa un tracciante a fil di palo da circa venti metri sul quale Musso non può nulla, Juventus in vantaggio. Si va al riposo con gli ospiti avanti di un gol. Un ammonito per parte nella prima parte di gara: Ramsey nella Juve, Troost-Ekong nell'Udinese.
La ripresa si apre con la squadra di Gotti più pimpante ed è così che al 52' arriva il pareggio: Nestorovski, di testa in tuffo, approfitta di una dormita di Alex Sandro rimasto attardato e firma l'1-1. La Juve tenta una reazione immediata ma Ronaldo trova l'opposizione di Troost-Ekong. Al 60' Sarri manda in campo Douglas Costa e Matuidi per Bernardeschi e Ramsey (entrambi molto deludenti). Al 63' guizzo di Dybala, Musso vola e blocca il pallone. Al 68' ammonito Zeegelaar che un minuto dopo lascia il campo in favore di Stryger Larsen. Al 75' terzo cambio nella Juve, entra Cuadrado per Danilo. Al 78' tentativo di Ronaldo dopo un'azione insistita di Dybala, pallone lontano dal bersaglio. Nel frattempo Gotti sceglie Samir in sostituzione di Ter Avest.
Al minuto 83 giallo per Cuadrado, falloso su Sema. All'84' e all'86 ci riprova Dybala prima di testa e poi con un slalom tra gli avversari, in entrambi i casi nessun problema per l'Udinese. Quattro minuti di recupero prima del fischio finale ed ecco che al 92' l'Udinese vince la partita: Fofana con un contropiede travolgente arriva a tu per tu con Szczesny e mette in rete la sfera che per i friulani vale un successo pesantissimo in chiave salvezza. A Udine, Juventus battuta 2-1. (Torino sportiva)
Tabellino
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao (93' De Maio), Nuytinck, Troost-Ekong; Ter Avest (77' Samir), Fofana, De Paul, Sema, Zeegelaar (69' Stryger Larsen); Okaka, Nestorovski. A disposizione: Nicolas, Perisan, Ballarini, Compagnon, Lirussi, Mazzolo, Oviszach, Palumbo. Allenatore: Gotti
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo (74' Cuadrado), De Ligt, Rugani, Alex Sandro; Ramsey (59' Matuidi), Bentancur, Rabiot; Bernardeschi (59' Douglas Costa), Dybala, Ronaldo. A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Coccolo, Demiral, Pjanic, Muratore, Olivieri, Vrioni, Zanimacchia. Allenatore: Sarri
ARBITRO: Irrati di Pistoia
MARCATORI: 42' De Ligt (J), 51' Nestorovski (U), 91' Fofana (U)
NOTE: Ammoniti: Troost-Ekong, Zegeelaar (U); Ramsey, Cuadrado (J) Recupero: 2' - 4'.




Nessun commento:
Posta un commento