domenica 3 febbraio 2019

Juventus - Parma 3-3

Freddo e neve dal pomeriggio su Torino, pioggia e freddo la sera per questa partita che doveva essere la riscossa dopo il recente black out di coppa Italia in quel di Bergamo,  la partita parte secca e la Juve da la sensazione di voler ribaltare la compagine parmense in tenuta gialloblu' a strisce orizzontali seguita da circa 300 tifosi fra cui i Boys che si dimenano e scagliano verso i divisori con la Nord tanto per far capire che non sono venuti a fare i semplici spettatori , una rivalita' datata e molto accesa quella con loro , piu' sentita da loro per la verita' ma non disdegnata nemmeno da noi tant'e' che il primo coro della sud e' riservato ai parmigiani ,  i buoni propositi dei giocatori bianconeri si traducono in un 2 -0 senza considerare un rigore negato dal Var per fallo su Caceres, le premesse per portarla a casa c'erano tutte insomma, ma il calcio e' strano e non e' una banalita' ricordarlo di tanto in tanto, tant'e' che lo score finale recita tristemente 3-3,  dire che siamo pieni di gente in infermeria è scoprire l'acqua calda quello si è banale,  certe partite pur con i rincalzi con un po' di attenzione e talvolta con qualche palla calciata in tribuna come nei minuti finali le porti tranquillamente a casa ,  ma ancora una volta  a casa ci torniamo con il rammarico di non averla giocata con la necessaria concentrazione specie in difesa, manca un mese all'Atletico , per quella data Bonucci e Chiellini dovrebbero rientrare , non andrei a fare processi e sceneggiate napoletane ora,  men che meno prendendomela con Allegri che e ' sempre il principale indiziato quando ci sono sconfitte o pareggi ,  so che per molti è difficile capirlo, ma tifare una squadra implica diritti e doveri e fra questi ultimi c'e' quello di sostenerla sempre e comunque quando vince ma soprattutto quando perde e credo questa sia la strada da seguire in questo momento, poi quando giocheremo con l'Atletico potremo avere chiara la situazione e se per caso ci qualificassimo sarebbe imbarazzante salire sul carro del vincitore dopo aver detto peste e corna di Allegri e di qualche giocatore oggi un po' in difficolta'.




Cronaca della partita:   La Juve non sa più vincere. A pochi giorni di distanza dall'eliminazione in Coppa Italia contro l'Atalanta, i campioni d'Italia pareggiano 3-3 in casa con il Parma al termine di un match che, prima sul 2-0 e poi sul 3-1 per i bianconeri, sembrava in cassaforte.

Non bastano due reti di Cristiano Ronaldo inframmezzate dal gol di Rugani, gli emiliani infatti grazie a Barillà e Gervinho (due volte) colgono un pareggio che ha il sapore dell'impresa. Tanti, troppi gli errori dei giocatori di Allegri, uno su tutti quello di Mandzukic che ha dato il là al 3-3 gialloblù nei minuti di recupero del secondo tempo.

La classifica vede ora la Vecchia Signora a +9 sul Napoli (oggi vittorioso 3-0 sulla Samp), ma a preoccupare più che la possibile riapertura della lotta Scudetto è il momento difficile di una squadra che tra meno di venti giorni è attesa dall'impegno più importante della stagione: gli ottavi di finale di Champions League contro l'Atletico Madrid. A tal proposito, da sottolineare l'uscita anzitempo dal campo di Douglas Costa e Bernardeschi per problemi fisici. Con Bonucci e Chiellini out, altre due cattive notizie per tutto il mondo Juve.

Dopo i primi quarantacinque minuti, di fatto dominati, i padroni di casa vanno al riposo in vantaggio 1-0 sul Parma grazie ad un gol di Ronaldo al 36'. Da segnalare, inoltre, un palo colpito da Khedira al 34'.

Nella ripresa, al 62', arriva il raddoppio bianconero ad opera di Rugani. Gli ospiti però non si arrendono e al 64' trovano il gol che riapre la contesa con Barillà. La squadra di Allegri riaccelera e al 66' va sul 3-1 ancora con CR7, ma non finisce qui: al 74' e soprattutto al 93' Gervinho rimette in equilibrio il risultato gelando lo Stadium e regalando un punto d'oro ai ragazzi di mister D'Aversa.
(fonte Torino sportiva)






Tabellino:

JUVENTUS (4-3-3): Perin; Cancelo, Caceres, Rugani, Spinazzola; Khedira (79' Bentancur), Pjanic, Matuidi; Douglas Costa (46' Bernardeschi, 87' Emre Can), Mandzukic, Ronaldo.

A DISPOSIZIONE: Szczęsny, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Dybala, Kean.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka (86' Sprocati), Scozzarella (76' Stulac), Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany (56' Siligardi).

A DISPOSIZIONE: Frattali, Bagheria, Dimarco, Machin, Gobbi, Gazzola, Dezi, Davordzie, Ceravolo.
ALLENATORE: Roberto D'Aversa.

ARBITRO: Piero Giacomelli di Trieste.

AMMONITI: Emre Can (J); Barillà, Scozzarella (P)
RETI: 35' e 66' Ronaldo (J), 62' Rugani (J), 64' Barillà (P), 74' e 93' Gervinho (P).



Nessun commento:

Posta un commento