sabato 2 marzo 2019

Piacenza Juventus U23 2-1


Cronaca :  Al 10' buona chance per gli ospiti: Barlocco non riesce ad allontanare e sul pallone si avventa Mokulu che, da buona posizione, trova la parata di Fumagalli. La gara non regala emozioni da ambo le parti: inoltre si gioca su un campo in pessime condizioni. Al 36' i padroni di casa conquistano (e sciupano) tre enormi occasioni in un solo minuto: colpo di testa di Pergreffi salvato dal portiere, ci prova sulla respinta Bachini col pallone che viene deviato sul palo. Ancora biancorossi sempre con Pergreffi, deviazione della difesa bianconera. A un minuto dalla fine della prima frazione, i biancorossi vedono premiati i loro sforzi: galoppata per vie centrali da parte di Barlocco, giunto al limite dell'area di rigore serve Franco Ferrari che, senza problemi, insacca il pallone alle spalle di Nocchi.    Nel secondo tempo un errore del Piacenza in fase d'impostazione al 66' consegna il pareggio agli uomini di Zironelli: Pergreffi si fa strappare il pallone da Grigoris Kastanos che, di destro, trafigge Fumagalli. Il Piacenza però mantiene le redini del gioco, e per un soffio non torna in vantaggio pochi minuti più tardi, quando Ferrari toglie il pallone dai piedi di Coccolo e appoggia sulla sinistra per Terrani, il quale da due passi manda alle stelle. Barlocco timbra un palo che fa tremare di paura i tifosi bianconeri, ma è al 77' che gli emiliani tornano sopra: Mattia Corradi si inventa un sinistro di controbalzo dai venticinque metri che si spegne all'incrocio dei pali. Il Granilli esplode a questo capolavoro del numero 10 biancorosso, la Juventus U23 (senza più cambi a disposizione) non trova il pareggio nel finale.  (fonte Tuttosport)

Tabellino:
Piacenza (3-5-2): Fumagalli; Bachini, Pergreffi, Bertoncini; Corsinelli (79′ Di Molfetta), Marotta, Porcari, Corradi, Barlocco (85′ Cauz); Ferrari (85′ Perez), Terrani (90+3′ Sylla). A disp. Calore, Calzetta. All. Franzini.

Juventus U23 (4-3-1-2): Nocchi; Morelli (77′ Andersson), Alcibiade, Del Prete (46′ Coccolo), Masciangelo (59′ Beruatto); Toure, Kastanos (77′ Bunino), Muratore; Zanimacchia (59′ Nicolussi); Mokulu, Mavididi. A disp. Del Favero, Busti, Olivieri, Di Pardo, Beruatto, Pozzebon, Boloca, Frederiksen. All. Zironelli.

Arbitro: Natilla di Molfetta
Reti: 44′ Ferrari, 66′ Kastanos, 78′ Corradi
Ammonito: 83′ Di Molfetta


Nessun commento:

Posta un commento