sabato 24 agosto 2019

Parma Juventus 0-1

Una partita dominata in lungo e in largo che poteva anche finire in altro modo, complice l'arbitro Maresca da NAPOLI  che annulla un gol per un fuorigioco che ha visto soltanto lui ma che le immagini serie documentano di no in quanto era in linea ,  oggi mi e' piaciuto il gioco,  per la prima volta noto qualche progresso che va decisamente nella direzione in cui si dovrebbe andare ,  possesso palla maniacale e gioco nella meta' campo avversaria ,  logicamente non essendo ancora abituati i ragazzi hanno accusato la stanchezza nella ripresa esponendoci a qualche sortita da parte parmense tuttavia discretamente gestita dai nostri .   A Parma presenti tutti i gruppi della sud , niente sciopero del tifo come qualcuno forse paventava,  non e' il caso di oggi, ma sottolineo che i prezzi non sono di certo scesi  anzi,  tuttavia forse si e' capito (ma ce lo diranno le prossime partite)  che e' inutile lottare contro i mulini a vento , non ne avevo alcun dubbio personalmente cioe' che fosse una battaglia giusta ma che fossimo destinati a perderla, tuttavia e' stato giusto far sentire la voce della curva e fare quello che e' stato fatto, vedremo se la linea intrapresa oggi continuera' ad essere la stessa o se si e' deciso cosi' perche' il prezzo del biglietto di Parma una volta tanto era quello che dovrebbe essere in un Paese civile  ... solo le prossime partite ce lo potrenno confermare.
In definitiva risultato a parte, che bello rivedere la nostra Juve ,  che bello tornare a respirare aria di campionato ,  anche quest'anno tutti uniti per sostenere la maglia al di la di chi ci gioca e di chi sta in panchina,  esiste solo la JUVE.

Cronaca della partita :  Subito Juve al "Tardini" di Parma all'esordio in campionato 2019/2020. La risolve Giorgio Chiellini, che non segnava in serie A dal dicembre 2018: tap-in con il fiuto del gol dei migliori bomber bianconeri e palla in rete sugli sviluppi di un corner a metà primo tempo. E' una Juve che piace, quella di Sarri, e che non si fa mai sorprendere in fase difensiva. Ci sono tre punti, molto ordine e praticità, con qualche affanno soltanto nei minuti finali quando il Parma ha spinto con quattro punte alla ricerca dell'1-1. Lascia, tra l'altro, molti dubbi il Var che toglie lo 0-2 a Cristiano Ronaldo.

Sarri, assente in panchina per una polmonite, riparte dalla vecchia guardia e nell'undici titolare bianconero non risulta nessun nuovo acquisto: Ramsey out, De Ligt, Demiral, Danilo, Rabioy in panchina. Higuain viene preferito accanto a Dybala nel ruolo di punta con Ronaldo e Douglas Costa sugli esterni.

In avvio subito Juve: gioco propositivo e ducali costretti a rintanarsi nella propria metà campo. Pimpante Douglas Costa prima al 3' (scambio con Cr7) e poi al 4' (sinistro a lato). Poco dopo un destro potente ma impreciso di Cristiano Ronaldo e la prima vera palla-gol ancora per Cr7 che sfiora la traversa di testa su cross di Khedira. Poi risponde il Parma: ripartenza di Gervinho, un rimpallo favorisce Inglese e la sua immediata girata viene respinta da Szczesny al 13'.

Al 21' lo 0-1 di Chiellini, che non segnava dal dicembre 2018 in serie A (gol alla Fiorentina): corner di Douglas Costa, sinistro da fuori di Alex Sandro e deviazione sottoporta del capitano, che esulta alla King Kong. Inglese, con un destro dai 25 metri, guida la riscossa del Parma ma al 29' la Juve sfiora il raddoppio: Higuain libera Cristiano Ronaldo davanti a Sepe, controllo di petto e destro strozzato sul fondo.

Al 34' giallo-Var: moviolone per sindacare sullo 0-2 di Cristiano Ronaldo, che alla terza occasione servito da Douglas Costa batte Sepe con un rasoterra. Al momento di ricevere il pallone, però, il portoghese viene colto leggermente oltre l'ultimo difensore parmense (appena un braccio...).

Le statistiche del primo tempo dicono: 10 tiri totali della Juventus contro i 4 del Parma e un possesso palla di 56% contro il 44% dei ducali.

Nella ripresa il Parma prova a fare la partita: Bruno Alves ci prova su punizione al 54' (ribattuta) e Barillà crossa e non trova attaccanti pronti a colpire (55'). Sul cambio di fronte prima Ronaldo e poi Higuain, nel giro di un minuto, provano a infilzare il Parma con due conclusioni, una sopra la traversa e l'altra deviata in corner al 60'. Al 63' prima sostituzione bianconera: fuori Khedira, mezzora in campo per Rabiot.

Ancora Ronaldo al 66': botta centrale, Sepe c'è. Nella fase centrale Juve in pieno controllo della partita e mai in sofferenza nelle retrovie. Ottima gestione dal punto di vista fisico e nervoso per mister Sarri alla prima uscita. Al 70' Douglas Costa chiede il cambio per un problema alla caviglia (si parla di distorsione, già un anno fa il giocatore aveva accusato problemi alla caviglia nello stesso periodo). Verranno comunque effettuate tutte le verifiche nelle prossime ore. Al suo posto Cuadrado per il secondo cambio juventino.

Sepe, al 72', nega ancora una volta la gioia del gol a Ronaldo, che aveva saltato Bruno Alves per esplodere un gran tiro. Parma ancora in partita, mentre Bernardeschi nei 10 minuti finali rileva Higuain.

Nel finale sei minuti di recupero e assedio-Parma con quattro punte in campo (dentro anche Karamoh con Hernani, Inglese e Gervinho) e una Juve un po' stanca. Pjanic rimedia un giallo dopo Higuain e Bernardeschi. Lo stesso Hernani su punizione sfiora l'1-1 al 93'. Sempre molto attento Szceszny in occasione di corner e mischie, dove ha parato e smanacciato con puntualità. (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
Parma (4-3-3): Sepe; Laurini, Bruno Alves, Iacoponi, Gagliolo; Kulusevski (57′ Siligardi), Brugman (77′ Grassi), Barillà (85′ Karamoh); Hernani; Inglese, Gervinho. A disposizione: Colombi, Alastra, Gazzola, Dermaku, Kucka, Scozzarella, Sprocati, Ceravolo, Cornelius. All. D’Aversa

Juventus (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira (63′ Rabiot), Pjanic, Matuidi; Douglas Costa (71′ Cuadrado), Higuain (83′ Bernardeschi), Ronaldo. A disposizione: Buffon, Danilo, de Ligt, Demiral, Ramsey, Bentancur, Emre Can, Dybala, Mandzukic. All. Sarri

ARBITRO: Maresca di Napoli
RETE: 21′ Chiellini
AMMONITI: Kulusevski, Hernani













Nessun commento:

Posta un commento