sabato 10 agosto 2019

Juventus 1-2 Atletico Madrid (International Champions Cup)

Ultima amichevole del precampionato , si gioca l'ultima partita dell'International Champions Cup e si affronta l'Atletico Madrid , sede è Stoccolma per quella che e' come ogni estate una coppa itinerante della quale personalmente ho gia' varie volte espresso parere negativo in quanto a mio avviso deleteria per la preparazione di una squadra di calcio nonche' antitetica a quella che dovrebbe essere la partecipazione dei tifosi ossia tastare con mano , vivere gli allenamenti della propria squadra cosi' come si e' sempre fatto in passato e come dovrebbe tornare ad essere , naturalmente il mio pensiero si scontra con la realta' fatta di bilanci , introiti e marketing ed ecco che noi ci troviamo e ci troveremo negli anni a venire stabilmente inseriti in quest'elite di club che giocheranno questa coppa anche se quest'anno forse piu' di altri visto il nuovo modulo di gioco sarebbe stato meglio preparare la stagione in maniera piu' didattica che esibirsi in partite contro squadre di un certo calibro e rimediare magari figure barbine oltre che non assimilare cosi come dovrebbe essere il credo di un'allenatore , ma ora basta filosofeggiare,  oggi pomeriggio nonostante la sconfitta secondo me il risultato dovrebbe passare in secondo piano,  io ho cominciato a vedere qualcosa di quello che auspico di vedere fra un mese , cioe' le prime trame di gioco tipiche del gioco di Sarri , daccordo , ci sono giocatori fuori forma e come potrebbe essere altrimenti,  pero' la sorpresa per quanto mi riguarda è stata quella di un Dybala bello tonico , sul pezzo e autore di alcune giocate interessanti, coi piedi ci sa decisamente fare il ragazzo non e' un mistero, ma oggi ho visto di nuovo della personalita' che l'anno scorso raramente ha tirato fuori,  magari le  recenti vicende di calciomercato hanno messo un po' di pepe e tirato fuori l'orgoglio sopito o distratto da chissa' quali chimere , vediamo nelle prossime gare prima fra tutti l'esordio di campionato , se questi buoni auspici troveranno conferme piu' verosimili , nel frattempo non prendiamo per oro colato queste partite lo dico sempre, perche' contano come il due di picche quando briscola e' bastoni, prossimo appuntamento Villar Perosa alla vigilia di ferragosto ,  JuventusA v Juventus B , il tradizionale ritorno a casa , una kermesse che io rivedrei , impedendo l'invasione di campo a mezz'ora dalla fine o anche prima ,  me lo ripeto ogni anno ma alla Juve evidentemente sta bene cosi' , è un vero peccato a mio avviso, ci vorrebbe piu' serieta' vista l'importanza che storicamente ricopre questo evento per la Juventinita' e per la famiglia Agnelli.

La cronaca della partita:  Avvio a marce basse per entrambe le squadre, che impiegano circa 20 minuti ad accendersi. Al 22’ Alex Sandro salva su Koke, è il preludio al gol del vantaggio, siglato al 24’ da Joao Felix, che supera Szczesny su cross di Trippier. 1-0 Atletico, nonostante una Juve propositiva, che infatti in meno di 5 minuti trova il pareggio, con una buona conclusione di Khedira. Neanche il tempo di festeggiare per i bianconeri, che vengono di nuovo trafitti dal baby gioiello portoghese: al 33’ è infatti ancora Joao Felix ad andare a segno e riportare avanti i suoi. Nella ripresa la Juve parte alla carica, e sfiora il pareggio prima con Douglas Costa (palo al 47’) e soprattutto con Rabiot, finalmente positivo, che centra il legno alla sinistra di Oblak con una conclusione di potenza da fuori area. Dal 60’ inizia la girandola dei cambi e il ritmo inevitabilmente cala. C’è spazio in campo per Correa, obiettivo di mercato del Milan, poi entrano anche il neo acquisto bianconero Danilo e il discusso Dybala. E’ proprio l’argentino a dare la scossa negli ultimi minuti alla Juve, con tre occasioni in rapida successione, tra cui una molto pericolosa all’85’. Oblak è però insuperabile. Finisce 2-1 per l’Atletico, ma Sarri può trarre indicazioni positive da una prestazione nel complesso convincente. Ora il vernissage in famiglia a Villar Perosa, poi l’esordio in Serie A contro il Parma.

Il tabellino:

Atletico Madrid (4-3-3) Oblak - Trippier (11' st Arias), Gimenez (11' Felipe), Savic (11' st Hermoso), Lodi (21' st Sanchez) - Llorente (1' st Thomas), Saul (21' st Riquelme), Koke (11' st Herrera) - Joao Felix (11' st Correa), Morata (11' st Diego Costa, 46' st Saponjic), Lemar (21' Vitolo). All.: Simeone.

Juventus (4-3-3) Szczesny (14' st Buffon) - De Sciglio (25' st Danilo), De Ligt (25' st Demiral), Chiellini (1' st Bonucci), Alex Sandro (14' st Cuadrado) - Khedira (14' st Matuidi), Pjanic (14' st Bentancur), Rabiot (25' st Emre Can) - Douglas Costa (14' st Bernardeschi), Higuain (14' st Dybala), Ronaldo (25' st Mandzukic). All.: Sarri.

Arbitro: Ekberg (Sve).
Reti: 23' pt Joao Felix, 29' pt Khedira, 33' pt Joao Felix.
Note: ammoniti Vitolo, Correa. Spettatori 49.752.




Nessun commento:

Posta un commento