sabato 23 novembre 2019

Atalanta - Juventus 1-3

Che a Bergamo siano legnate si sapeva, ma francamente con l'assenza di Zapata e Ilicic non esattamente due comprimari credevo patissimo di meno e invece a Bergamo erano e sono sempre legnate, per sfangarla devi avere una marcia in piu' e non spesso accade a casa loro,  quest'oggi non avevamo una marcia in piu ma e' andata bene bisogna dirlo ,  in altri tempi queste partite le perdevi secco al contrario oggi fra rigori sbagliati ,  parate di Szczesnyi e una gara fra arbitro , var e giocatori atalantini a fischiarci rigore contro e' un miracolo non solo che non si sia perso come sembrava a mezz'ora dalla fine ma che si sia vinto segnando addirittura 3 gol , il rigore nel secondo tempo  che non hanno fischiato per puro caso, a mio avviso non c'era  Emre Can  l'ha toccata dopo che la palla rimbalza sulla gamba cosi come il tocco di mano di Cuadrado prima del 2-1 che nonostante i giocatori neroblu si siano inviperiti non era per nulla volontario ,  la palla la  tocca in caduta e' impossibile non farlo quando cadi e il pallone e' li  pertanto il gol del 2-1 sacrosanto e che non ci rompa le scatole Gasperini al quale voglio bene perche' e' cresciuto nei pulcini della Juventus pero' ha una tendenza innata a lamentarsi, con noi in particolare e non capisco il motivo visto dove e' cresciuto cioe' al Combi .   Oggi era di estrema importanza vincere perche' quelli la' stasera temo vengano a prendersi l'intera posta contro il Toro,  oggi era arduo farlo ma l'abbiamo fatto, questi non sono segnali ma e' lo spirito Juve, una squadra che vince da otto anni di fila ce l'ha dentro, nel dna , non mollare mai e voler sempre e comunque sfangarla e ci siamo riusciti , il resto sono chiacchiere da bar degli antijuventini di cui son piene le trasmissioni televisive e radiofoniche , fateli sfogare ....

Cronaca della partita:    Il match parte subito forte, con le due squadre che cercano di imporre le proprie filosofie di gioco, ma ad avere il pallino del gioco in mano per la maggior parte dei primi 45’ è la squadra di Gasperini.
17’ - L’Atalanta ha la concreta opportunità di passare in vantaggio con un rigore concesso da Rocchi per un fallo di mano di Sami Khedira. Dal dischetto si presenta Barrow che ha la ghiotta opportunità di non fare rimpiangere né Zapata né Muriel, ma il numero 99 orobico, dopo aver spiazzato Szczesny, si vede negare la gioia del gol dalla traversa.
23’ - Dopo 6’ è ancora la squadra nerazzurra: Pasalic sovrasta de Ligt di testa, ma deve fare i conti con uno stratosferico Szczesny che compie un autentico miracolo allungandosi sulla sua sinistra e salvando praticamente sulla linea di porta.
24’ - Ancora un’occasione clamorosa per gli orobici. Il Papu Gomez taglia in maniera perfetta dalla sinistra, liberandosi dalla marcatura di Khedira, e mette in mezzo un ottimo traversone che viene deviato da Szczesny. Sulla respinta il più lesto ad arrivare sulla sfera è Hateboer, ma la sua conclusione a botta sicura è murata da uno straordinario De Sciglio. 26’ - Bernardeschi deve lasciare il campo per un problema al costato. Al suo posto dentro il gallese Ramsey.
Termina sullo 0-0 un primo tempo molto intenso che ha visto i padroni di casa rendersi nettamente più pericolosi dei bianconeri.




Nel secondo tempo, invece, succede di tutto.
56’ - I lombardi riescono a trovare il vantaggio con la rete di Gosens, abile a chiudere sul primo palo con un colpo di testa ravvicinato e imprendibile per Szczesny, 1-0.

58’ - Sarri cambia pelle alla sua Juve e con l’ingresso di Douglas Costa al posto di Bentancur passa al 4-2-3-1.
63’ - Sono ancora i padroni di casa, però, a rendersi pericolosi, ma il diagonale di Muriel, subentrato al posto di Barrow, viene deviato da un ottimo intervento di de Ligt.
66’ - Arriva la prima vera occasione da gol per i bianconeri. Azione splendida di Dybala che si porta a spasso tutta la difesa dell'Atalanta e proprio all'ultimo dribbling davanti a Gollini viene fermato.
71’ - Azione travolgente di Muriel che salta nettamente De Sciglio e mette palla in mezzo, ma Emre Can (subentrato al posto di Khedira) anticipa tutti.
74’ - Arriva il gol di Gonzalo Higuain dopo un'azione insistita della Juventus. Dybala e Douglas Costa tengono vivo un pallone che la difesa dell'Atalanta rinvia male sul Pipita che non ci pensa due volte e calcia in porta. C'è una deviazione di Toloi, 1-1.
77’ - Calcia quasi da fermo il colombiano dell’Atalanta che da fuori area prova a sorprendere Szczesny che, però, devia il pallone in angolo.
82’ - La Juve fa girare palla con Dybala che finta il tiro e poi serve Cuadrado che mette in mezzo il pallone per Higuain che in posizione centrale calcia in porta.
90’+2 -  I bianconeri ripartono in contropiede con Higuain che apre per Dybala che entra in area, finta il tiro a giro e calcia sul primo palo. 1-3 e partita definitivamente chiusa.  (Torino sportiva)






Tabellino:
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (86’ Traore), Gosens (71’ Castagne); Pasalic, Gomez (C); Barrow (57’ Muriel). A disposizione: Sportiello (P), Rossi (P), Arana, Colley, Da Riva, Ibanez, Kjaer, Masiello, Piccoli. All. Gasperini

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci (C), de Ligt, De Sciglio; Khedira (70’ Can), Pjanic, Bentancur (58’ Douglas Costa); Bernardeschi (26’ Ramsey); Dybala, Higuain. A disposizione: Buffon (P), Pinsoglio (P), Danilo, Demiral, Matuidi, Rugani. All. Sarri

Reti: 56’ Gosens (Atalanta), 74’ Higuain (Juventus), 82’ Higuain (Juventus), 90’+2 Dybala (Juventus).

Arbitro: Rocchi della sezione di Firenze.

Ammoniti: 7’ Higuain (Juventus), 10’ Palomino (Atalanta), 27’ Dybala (Juventus), 41’ Freuler (Atalanta), 45’ Gosens (Atalanta), 45’+2 Cuadrado (Juventus), 62’ Toloi (Atalanta), 82’ Gollini (Atalanta).

Nessun commento:

Posta un commento