lunedì 16 dicembre 2019

Juve-Udinese 3-1

Davanti al solito stadio spoglio di striscioni , bandiere e tifo fatta eccezione per alcuni del secondo anello , va in scena il tridente delle meraviglie ed e' particolarmente in vena , vederli giocare e' stato veramente uno spettacolo, ma chi sa di calcio sa bene che non e' un qualcosa che ci possiamo permettere se non per certe partite,  almeno in questo momento , quando certi schemi , certi meccanismi saranno automatici,  ma soprattutto quando  la costanza fisica  per attuarli per novanta minuti ce lo permettera' , allora ne potremo riparlare,  per intanto ieri ci si e' rifatti gli occhi, vedere Gonzalo giocare partite come quella di ieri, Dybala dispensare magie e Ronaldo reattivo e cattivo sotto porta non ha prezzo e Sarri sa bene che l'obiettivo suo sara' arrivare a far si che si possa schierare il tridente in ogni partita , compito arduo ma del resto e' pagato profumatamente per portarlo a termine.  Nel frattempo Inter raggiunta in vetta e testa che va immediatamente a Marassi quando mercoledi affronteremo la Samp, una partita che puntualmente ci mette in difficolta' per la velocita' di Quagliarella & C......

Cronaca: L’allievo non supera il maestro. Maurizio Sarri imbriglia Luca Gotti. La Juventus batte agevolmente l’Udinese 3-1. Tutto molto semplice per Madama, che questa volta non fallisce l’appuntamento post Champions. Signora padrona del campo e del gioco, per la prima volta – dall’inizio – con il tridente pesante.

I campioni d’Italia in carica si presentano con Dybala, Ronaldo e Higuain. Demiral titolare per la seconda volta di fila e De Sciglio preferito ad Alex Sandro. Emre Can in panchina. Cuadrado e Pjanic squalificati. I friulani sbarcano allo Stadium con il 3-5-2, davanti il tandem composto da Okaka e Lasagna.

La prima conclusione della partita se l’aggiudica Matuidi, che la spedisce comodamente tra le braccia di Musso. È solo il preludio al vantaggio juventino, che si concretizza con un destro di prima intenzione targato CR7. Dominio totale della Signora, che sfiora il raddoppio ripetutamente. Altro giro, altro goal di Ronaldo: bravo a ottimizzare una gran palla di Higuain. Mentre il tris è ad opera di Bonucci, abile nel beffare di testa Musso e compagni.

A inizio ripresa, Dybala bacia la traversa con un mancino non troppo chirurgico. L’Udinese prova a farsi vedere dalle parti di Buffon con la Lasagna, che vede negarsi la gioia personale proprio da una prodezza del portiere carrarino. Freddo e noia al potere, con la Juve a gestire il risultato (con palo di Ronaldo) pensando anche all’impegno di mercoledì contro la Sampdoria. Solo per la cronaca il 3-1 finale di Pussetto nel recupero.  (fonte Torino sportiva)

Tabellino:

JUVENTUS (4-3-3): Buffon 6.5; Danilo 6.5, Demiral 7.5, Bonucci 7 (75’ De Ligt s.v.), De Sciglio 6.5; Rabiot 6.5, Bentancur 7, Matuidi 6.5; Dybala 7.5 (75’ Bernardeschi s.v.), Higuain 7.5 (80’ Douglas Costa s.v.), Cristiano Ronaldo 8. Allenatore: Sarri
UDINESE (3-5-2): Musso 6.5; De Maio 5, Ekong 5, Nuytinck 4.5; Ter Avest 4.5, Fofana 5.5, Mandragora 5, De Paul 5 (66’ Wallace 5.5), Larsen 5 (86’ Nestorovski s.v.); Okaka 5 (60’ Pussetto 6.5), Lasagna 5. Allenatore: Gotti
Arbitro: Pasqua
MARCATORI: 9’, 37’ Ronaldo (J), 45’ Bonucci (J), 94' Pussetto (U)
Ammoniti: Dybala, Nuytinck 









Nessun commento:

Posta un commento