lunedì 6 gennaio 2020

Juventus-Cagliari 4-0

Il nuovo anno da un lato parte bene e dall'altro come al solito in modo anonimo,  se la prestazione della squadra e' stata di livello assoluto, per la prima volta contro una piccola si e' visto il gioco di Sarri ma soprattutto non si e' vista l'altra squadra,  dobbiamo purtroppo ripeterci per l'ennesima volta e mi riferisco al grigiore di uno stadio che senza ultras viene ridimensionato nel suo potenziale,  da quella che doveva essere la nostra casa e fino all'anno scorso lo e' stata, da quest'anno sta diventando la nostra palla al piede,  per carita' la squadra gioca bene e fa il suo dovere sempre infatti non e' con loro che ce l'ho , ma l'effetto stadio non esiste piu' e non possono farci nulla quei pochi che ancora persistono nel fare quei 4 cori che ancora si fanno,  si sentono invece i fischi delle tribune quando uno dei nostri sbaglia una giocata , eccome se si sentono, male molto male sperando sempre ci possa essere prima o poi un cambiamento anche se ne dubito fortemente ....

Cronaca: 
La ripresa del campionato dopo la sosta ha un sapore dolcissimo per la Juventus di Maurizio Sarri che all’Allianz Stadium cala il poker e risolve la pratica Cagliari con un Cristiano Ronaldo in formato maxi.
A decidere il match valevole per la diciottesima giornata del girone di andata sono una tripletta del fuoriclasse portoghese che meglio non avrebbe potuto iniziare il nuovo anno e una rete di Higuain, subentrato al posto di un buon Dybala. Finisce 4-0, con tutte le reti messe a segno nella seconda frazione, giocata in maniera magistrale e sublime da Bonucci e compagni.
Dopo un primo tempo chiuso con il 63% di possesso palla, ma senza creare nitide occasioni da gol (eccezion fatta per la traversa di Demiral), la squadra di Sarri è tornata sul rettangolo verde di gioco con più fame e soprattutto con le idee più chiare. Ha iniziato a verticalizzare di più e a rendersi di conseguenza più pericolosa nella trequarti avversaria.
Dal canto suo, invece, il Cagliari non è riuscito a difendersi con la stessa attenzione e solidità dimostrata nei primi 45’ e dopo pochi istanti un errore in disimpegno di Klavan diventa una ghiotta opportunità per Ronaldo che ringrazia e insacca in rete. Il 2-0 è firmato ancora dal portoghese di Madeira, su calcio di rigore, e chiude virtualmente i giochi, pur mancando ancora più di 20’ al termine della gara.



Il terzo e il quarto gol arrivano in rapidissima sequenza e sono firmati da Higuain con il destro e poi ancora da Ronaldo, con il sinistro. Non poteva esserci esordio migliore nel nuovo anno per i bianconeri che questa sera guarderanno da spettatori (interessati) il big match del San Paolo tra Napoli e Inter. (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Demiral, Bonucci, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi (83’ Emre Can); Ramsey (80’ Douglas Costa); Dybala (70’ Higuain), Ronaldo. Allenatore: Sarri.

Cagliari (4-3-2-1): Olsen; Cacciatore (61’ Faragò), Walukiewicz, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini (85’ Oliva), Rog; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone (80’ Cerri). Allenatore: Maran.

Reti: 49’ Ronaldo (Juventus), 67’ rig. Ronaldo (Juventus), 81’ Higuain (Juventus), 82’ Ronaldo (Juventus).
Arbitro: Giacomelli della sezione di Trieste
Ammoniti: 41’ Rabiot (Juventus), 48’ Joao Pedro (Cagliari).

Nessun commento:

Posta un commento