giovedì 27 febbraio 2020

Lione - Juventus 1-0 Ottavi Champions league

La sconfitta di ieri secondo me è immeritata,  nemmeno attaccandosi al non gioco a cui ci sta abituando Sarri credo  si possa negare che le occasioni per pareggiare ci siano state  e non menziono quella con Cuadrado con la quale potevamo andare in vantaggio ,  il Lione ha segnato quando eravamo in dieci uomini complice la sfortunata uscita di De Ligt per una ferita alla testa,  questo non significa trovare scusanti o dire che vada tutto bene sia chiaro,  di quei problemi ne siamo tutti consapevoli primo fra tutti Sarri , la squadra e la societa' ma dare  a Cesare quello che e' di Cesare perche' in una cronaca e in un giudizio obiettivo bisogna sempre mettere le carte sul tavolo senza nascondere niente.
Purtroppo la vedo una situazione destinata a durare tutta la stagione perche'  dubito seriamente che dei giocatori che non hanno imparato a muovere la palla in modo rapido smarcandosi stile Barcellona lo facciano nelle prossime settimane,  a fine stagione qualora l'allenatore resti Sarri e per farlo credo debba necessariamente vincere almeno lo scudetto bisognera'  cambiare qualche giocatore.
Ora il ritorno che ci aspetta,  si e' fatto complicato perche' bastera'  un gol del Lione ad inguaiarci  mentre per passare il turno bisogera' vincere 2-0 ,  tutt'altro che impossibile se giocheremo da Juve ma pieno di incognite come normalmente la Champions ci ha abituato 

Cronaca:  
Altro che sfida ad alta velocità. La Juve viaggia lentissima e "stecca" la prima gara del doppio confronto di Champions contro il Lione.
Al Parc Olympique Lyonnais, la squadra di Sarri regala un tempo ai padroni di casa, qualitativamente inferiori rispetto a CR7 e compagni ma ben più motivati e tonici, perdendo 1-0 e ritrovandosi così costretta a rincorrere nel match di ritorno in programma all'Allianz Stadium il 17 marzo.
Il primo round degli ottavi di Champions lo decide una rete di Tousart al 31', il coronamento di una prima frazione nella quale i campioni d'Italia hanno faticato ad entrare in partita mostrando più di una volta il fianco al team di Rudi Garcia (ex tecnico della Roma, oggi alla guida dei lionesi). E così agli uomini di Sarri non è bastato nemmeno un secondo tempo dai ritmi più elevati: a mancare sono state vere e proprie palle gol.
L'andata degli ottavi finisce così con la Juve battuta ma non ancora eliminata, servirà però una gara di ben altro spessore per ribaltare il verdetto che ora pende in favore della compagine transalpina. La squadra di Sarri può ancora farcela, ma al ritorno tra venti giorni dovrà assolutamente cambiare registro. (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
LIONE (3-5-2): Lopes; Denayer, Marcelo, Fernando Marcal; Dubois (33' st Tete), Tousart, Bruno Guimaraes, Aouar, Cornet (36' st Andersen); Toko Ekambi (21' st Terrier), Dembelé. A disp: Tatarusanu, Traoré, Gouiri, Caqueret. All. Garcia

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic (17' st Ramsey), Rabiot (33' st Bernardeschi); Cuadrado (25' st Higuain), Dybala, Ronaldo. A disp: Buffon, De Sciglio, Chiellini, Matuidi. All. Sarri

ARBITRO: Gil Manzano (Spagna).
MARCATORE: 31' pt Tousart (L)
NOTE: Ammoniti: Marcelo, Cornet (L). Recupero: 3' pt, 5' st
.






Nessun commento:

Posta un commento