Chi ha visto la partita non puo' negare che manchi qualcosa a centrocampo, un reparto in emergenza che da anni non riesce ad avere i giusti interpreti e per giusti intendo all'altezza di guidare un centrocampo nella Juve, intendiamoci di buoni giocatori ne sono passati ma se il migliore di tutti che io ricordi si chiama Sami Khedira due domande ce le dovremo pur fare prima o poi o meglio se le dovranno fare in societa'... Fra una difesa che stenta a capire il nuovo modulo e un'attacco che invece giudico fra i migliori d'Europa il gioco è troppo sfilacciato, non c'e' nessuno che ragioni e tessa trame a centrocampo, lo stesso Arthur che è bravino coi piedi non puo' fare quel ruolo e Bentancur non ne è certo all'altezza, la vedo grigia per il futuro anche perche' non possiamo sperare ogni volta che la risolvano Ronaldo o Dybala grazie alle loro giocate, insomma mancano quei due li e te ne accorgi come ieri sera che comunque sia alla fine potevamo portare a casa lo stesso se l'arbitro non si fosse messo a fare il protagonista buttando fuori Chiesa quando un giallo sarebbe stato sufficiente e annullandoci un gol che rivisto alla moviola a me è sembrato regolare.
Ragazzi, qui il Milan vuoi per fortuna vuoi per la bravura di Pioli che ha ricompattato l'ambiente , il Napoli per la caparbieta' di Gattuso, stanno dimostrando che quest'anno ci sono pure loro anche se sui rossoneri continuo ad avere qualche perplessita' vista l'esiguita' della rosa , la stessa Inter che si e' notevolmente rinforzata senza dimenticare l'Atalanta sono ossi duri e per il nostro bene sara' meglio trovarla presto questa benedetta quadra alla quale faceva riferimento Pirlo a fine partita, i giocatori ci sono e nonostante le lacune importanti la ' in mezzo non è ammissibile fare questa fatica per vincere una partita, prossima settimana cominicia la Champions con la Dinamo Kiev e gli impegni si fanno piu' complicati , non sara' facile per Pirlo gestire questa situazione ma diversamente dai soliti disfattisti mai contenti che gia' ieri hanno ripreso fiato e soprattutto hanno ripreso a scrivere , io sono ancora dalla parte del mister verso il quale ho piena fiducia.
La Juve sembra in bambola ma trova un sussulto al 21' quando Chiesa fa uno dei suoi numeri sulla fascia e dopo aver saltato un avversario mette in mezzo dove Morata a porta vuota fa 1-1. La qualità dei bianconeri viene fuori anche se Arthur e Kulusevsky non entrano mai in partita (Pirlo li toglie nella seconda parte di gara). È il giovane Portanova nel finale di tempo a far venire i brividi a Cordaz, prima con un un tiro che finisce a lato e poi chiamando il portiere del Crotone ad una gran parata in uscita. Il Crotone però non resta a guardare: Messias affonda facile sulla fascia di Frabotta e Danolo. Al 44' Buffon compie un doppio intervento decisivo prima su Messias e poi su Pedro Pereira. Nel secondo tempo parte forte la Juventus ma è un fuoco fatuo. Al 2 Portanova si libera ma ancora tira fuori. Il Crotone è vivo ed in due minuti, al 5' e al 7' ha due buone occasioni con Messias bravo a mettere in difficoltà gli avversari ma poco preciso sotto porta. Al 9' Cigarini sbaglia un rigore in movimento. La Juve, rimasta in dieci per il rosso a Chiesa (fallaccio su Cigarini) non costruisce gioco e le sue occasioni nascono da palle inattive come il palo colpito da Morata. È poi il Var a salvare il Crotone dalla delusione di vedere vanificati gli sforzi quando al 31 Morata segna ma la moviola in campo mostra il leggero fuorigioco del centravanti. Neppure l'ingresso di Cuadrado, Rabiot e Bernardeschi da la scossa ai bianconeri. Pirlo non utilizza neppure Dybala. Nel finale il pressing della Juventus non produce frutti ed il Crotone controlla senza troppo affanno. (fonte Ansa.it)
Tabellino:
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallàn, Marrone, Luperto (38' st Golemic); Pereira (28' st Rispoli), Molina (43' st Petriccione), Cigarini, Vulic (29' st Siligardi), Reca; Messias, Simy. A disposizione: Festa, Crespi, Crociata, Cuomo, Henrique, Rojas. Allenatore: Stroppa
JUVENTUS (3-4-2-1): Buffon; Danilo, Bonucci, Demiral; Chiesa, Bentancur, Arthur (25' st Rabiot), Frabotta; Kulusevski (24' st Bernardeschi); Portanova (11' st Cuadrado), Morata. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Chiellini, Dybala, Peeters, Rafia, Vrioni. Allenatore: Pirlo
ARBITRO: Fourneau di Roma
MARCATORI: 12' pt rig. Simy (C), 21' pt Morata (J)
NOTE: Espulso Chiesa (J) al 15' st per fallo violento. Al 31' st gol di Morata (J) annullato dal Var per fuorigioco. Ammoniti: Cigarini, Reca, Magallàn (C); Bonucci, Portanova, Kulusevski (J). Recupero: 0' e 7'
Nessun commento:
Posta un commento