Partita memorabile della mia Juventus, se mi aveste chiesto prima della partita non ci avrei scommesso un euro , figurarsi di arrivare primo nel girone poi , Gigi Buffon ha fatto l'allenatore oltre che il portierone, secondo me un pezzettino di questa vittoria e' anche sua, che non sia lui l'aiuto insperato di cui Pirlo avesse bisogno ? Non voglio star qui a dire chi mi sia piaciuto di piu' perche' la squadra ha giocato con il cuore e nel primo tempo non l'ha fatta vedere agli altri, nel secondo tempo nonostante loro siano venuti fuori schiacciandoci nella nostra area l'abbiamo gestita benissimo ed e' la prima volta che in difesa non commettiamo errori, a questo aggiungiamoci un netto rigore non dato nel primo tempo e un gol annullato a Bonucci per off side, il Barcellona che all'andata ci aveva preso a pallonate ma con tante assenze , questo non se lo ricorda mai nessuno .... oggi e' stato messo sotto pesantemente a casa sua e termina il girone dietro di noi, in Champions non abbiamo mai steccato se non in quell'occasione all'andata, il nostro problema si chiama semplicemente concentrazione ed e' in campionato che tocca trovarla, non so bene se la ragione sia la rilassatezza con cui si affrontano quel genere di partite magari sapendo che presto o tardi quacuno ci pensera' a chiuderla, in Champions sono partite vere contro tutti, non sto a sottolineare l'importanza dell'evento e avere gli occhi di tutti addosso, in campionato evidentemente a qualcuno questi stimoli mancano ed e' compito dell'allenatore farglieli ritrovare non trascurando il grande lavoro che puo' fare Gigi Buffon che di fatto e' l'allenatore in seconda se non altro come carattere , cosa in cui Pirlo è un po' carente non per colpa sua ma per carattere , un guascone, un guerriero come Buffon in questo puo' aiutarlo molto quindi ragazzi non disperiamoci ogni volta che le partite non le vinciamo, finiamola di fare del disfattismo soprattutto in campionato vedendo difetti e indicando colpevoli ovunque per antipatie o altro, noi siamo la JUVENTUS noi siamo sempre i piu' forti in Italia , gli altri lo sanno ed e' per questo che ad ogni occasione alzano il tiro contro di noi, noi per primi non dovremmo cadere nel loro gioco e al contrario essere cattivi e implacabili ad ogni passo falso degli altri il che' vuol dire anche chiudere le partite quando ti capita l'occasione, in modo feroce e spietato, non si fanno prigionieri !
Cronaca: Una superba Juventus distrugge il Barcellona e conquista il primato nel girone di Champions League. I bianconeri vincono per 3-0, vendicando la sconfitta dell'andata e raggiungendo i blaugrana in vetta alla classifica del gruppo G, rispetto ai quali possono vantare una migliore differenza reti negli scontri diretti. A segno Cristiano Ronaldo, doppietta, e McKennie; Barcellona-Juventus finisce 0-3.
Barcellona-Juventus è soprattutto lo scontro tra Leo Messi e Cristiano Ronaldo. A stravincere il confronto è il portoghese, che realizza una doppietta e guida la Juventus alla vittoria; i bianconeri non lasciano scampo ai padroni di casa, passando in vantaggio già al 13' con Ronaldo, che realizza un calcio di rigore concesso per fallo di Araujo. Al 20' la Juventus è già avanti di 2 gol: cross perfetto di Cuadrado, sforbiciata di McKennie e raddoppio per i bianconeri. La reazione del Barcellona è sterile, Messi ci prova ma Buffon è attento al 35'; si va al riposo sul 2-0 per gli ospiti.
A inizio ripresa nuovo calcio di rigore per la Juventus, questa volta per un mani in area di Lenglet; sul dischetto si presenta ancora Cristiano Ronaldo, che spiazza Ter Stegen. La squadra di Andrea Pirlo difende il vantaggio, rischia di cadere quando Griezmann colpisce la traversa, ma per il resto rischia pochissimo, andando anche a un passo dal 4-0 con Bonucci, che si vede annullare il gol per fuorigioco. All'84' Messi conclude di poco a lato: è l'ultimo sussulto di una partita senza storia, dominata dalla Juventus per 3-0.
Tabellino:
BARCELLONA (4-2-3-1): Ter Stegen; Dest, Araujo (37' st Mingueza), Lenglet (10' st Umtiti), Jordi Alba (10' st Junior Firpo); Pjanic, De Jong; Trincao, Messi, Pedri (21' st Puig); Griezmann. A disposizione: Neto, Inaki Pena, Busquets, Alena, Braithwaite, Coutinho, Matheus, De La Fuente. All.: Koeman.
JUVE (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado (40' st Bernardeschi), Arthur (26' st Bentancur), McKennie, Ramsey (26' st Rabiot); Morata (40' st Dybala), Ronaldo (47' st Chiesa). A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Dragusin, Frabotta, Portanova, Kulusevski, Da Graca. All.: Pirlo.
ARBITRO: Stieler (Germania).
MARCATORI: 13' pt Cristiano Ronaldo (J, su rig.), 20' pt McKennie (J), 7' st Cristiano Ronaldo (J)
NOTE: Annullato al Var un gol a Bonucci (J) per offside al 31' st. Ammoniti: Jordi Alba. Lenglet, Umtiti, Junior Firpo (B); Ramsey, Morata, Danilo (J). Recupero: 2' pt, 4' st.
Nessun commento:
Posta un commento