L'attesa per la prima di campionato e' un po' esasperata dalla sconfitta di Supercoppa con la Lazio, al varco troviamo i soliti gufi che non mancano mai, i giornalisti compresi quei ciarlatani delle televisioni e gli stessi juventini che io chiamo Giuvendini , quelli che appena perdi una partita caccerebbero tutti a cominciare dall'allenatore, dalla parte della Juve come sempre ci sono gli ultras della curva sud e gli juventini veri che non hanno settore ne origine , ma che sono quelli che quando perdi una partita e' come morire, ma mai e poi mai si sognerebbero di voltar le spalle a chi in questo momento chi piu' chi meno degnamente, rappresenta e difende in campo i colori bianconeri, questi sono giocatori e mister in primis, a loro va il sostegno incondizionato di Officina Canfari che si vinca o che si perda, questo spero sia chiaro fin da subito, qua non si fanno processi del lunedi' o del martedi' , conta solo la maglia e finche' chi scende in campo la onora al meglio delle sue possibilita' , io sempre lo sosterro' e nello specifico questa pagina che e' gestita appunto dal sottoscritto.
La prima di campionato ci vede giocare contro i sardi orfani di Borriello proprio oggi passato alla Spal pare per problemi con allenatore e societa' , i rossoblu' comunque non sembrano risentirne e anzi impensieriscono la nostra difesa in piu' occasioni in un paio vanno veramente a un soffio dal gol, la prima quando sbagliano un rigore concesso grazie alla prova televisiva (la famigerata Var che tanto fa discutere) la seconda quando sbagliano un gol a porta praticamente sguarnita , tutto sommato una buona prova dei ragazzi , certo la forma deve ancora arrivare , il gioco pure e oggi hanno giocato quasi tutta la gara i vecchietti ovvero quelli dell'anno scorso, spazio a qualche cambio nella ripresa con Douglas Costa e Matuidi ' , il punteggio e' rotondo, 3-0 , lascia spazio a poche chiacchiere o disquisizioni , il resto verra' cammin facendo , gli opinionisti e i cultori del bel gioco alla Sarri tanto per capirci , sono invitati a sfogarsi guardando quelle belle trasmissioni Tv in cui si critica la Juve e il suo allenatore , questa pagina molto probabilmente non fa per loro ....... Parlando di spalti, molti si sa sono in vacanza e non solo quelli che oggi erano al mare o ai monti, anche quelli che erano allo Stadio eccezion fatta al solito per i gruppi della curva , loro vincono sempre ! Alla prossima, si va a Genova ad affrontare i rossoblu' trasferta ricca di storia e di rivalita' , forza Juve !
La cronaca del match: La punizione a fil di palo di Pjanic dopo meno di due minuti avrebbe lasciato presagire un altro inizio di partita per gli uomini di Allegri, che invece per i primi dieci minuti hanno assistito alla furia del Cagliari fatto di pressing alto e dialoghi palla a terra al limite dell'area bianconera. Niente di preoccupante per Buffon, ma un campanello d'allarme silenziato immediatamente alla prima vera azione d'attacco costruita dai campioni d'Italia in carica. L'assist vincente è stato di Lichtsteiner, preferito a De Sciglio costretto alla panchina come tutti i volti nuovi del mercato, bravo a pescare Mandzukic in area per il piattone vincente. Un vantaggio che ha raffreddato gli animi in campo, con l'entusiasmo dei sardi riacceso nella seconda parte del primo tempo dalla verve offensiva di Farias. Sul brasiliano però è calato il talento di Buffon, bravo prima a respingere un destro ravvicinato - e graziato da Faragò a porta vuota - e poi decisivo nella sfida uno-contro-uno dal dischetto per il rigore assegnato con l'ausilio del Var per fallo di Alex Sandro su Çop, inizialmente non visto dall'arbitro. Un errore piuttosto banale quello di Farias con un rigore calciato malissimo, reso ancora più grave dal raddoppio firmato da Dybala pochi secondi prima dell'intervallo con un lancio perfetto di Pjanic capitalizzato dalla Joya.
Il raddoppio ha dimezzato la contesa con un secondo tempo giocato più per onor di cronaca che per altro. La solidità difensiva della Juventus ha ridotto al minimo gli interventi di Buffon anche con l'ingresso di Matuidi e il passaggio al 4-3-3, consegnando ai presenti una magia di Dybala alla Del Piero strozzata solo dalla traversa e il primo gol ufficiale in stagione di Higuain dopo una splendida azione di prima condotta da Alex Sandro, Mandzukic e Khedira. Tre messaggi ben precisi per tutto il resto della ciurma.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Marchisio (17'st Khedira), Pjanic; Cuadrado (29'st Douglas Costa), Dybala, Mandzukic; Higuain (26'st Matuidi). (Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Benatia, Barzagli, Asamoah, Bentancur, Sturaro, Bernardeschi). All. Allegri.
CAGLIARI (4-4-2): Cragno; Padoin (18'st Joao Pedro), Andreolli, Pisacane, Capuano; Farago', Cigarini (36'st Dessena), Ionita, Barella; Farias, Cop (36'st Sau). (Crosta, Daga, Ceppitelli, Miangue, Romagna, Cossu, Giannetti). All. Rastelli.
ARBITRO: Maresca di Napoli
MARCATORI: 12' Mandzukic, 46' pt Dybala; 21'st Higuain
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni. Al 39'st Buffon para un rigore a Farias assegnato con il Var. Ammoniti: Lichtsteiner. Angoli: 4-1 per la Juventus. Recupero: 1'; 3'
Nessun commento:
Posta un commento