martedì 12 settembre 2017

Barcellona Juventus 3-0 (Champ.league)


Primo tempo all'altezza, De Sciglio alla vigilia visto come la mina vagante di questa sera, lo vedi in partita e va vicino al gol con un gran tiro deviato da Ter Stegen ,  il centrocampo tiene e partono dei bei contropiedi che ci fanno sognare ma il gol non arriva,  il Barcellona non sembra poterci inpensierire , poi succede che si fa male De Sciglio,  Allegri a mio modo di vedere sbaglia il cambio e mette Sturaro invece di inserire Rugani e spostare Barzagli sulla fascia ,  ragionamento, rinforzo il centrocampo indebolendo la difesa , poi il contropiede che non ti aspetti, male malissimo,  loro hanno giocatori che non dovrebbero teoricamente farti dormire la notte figuriamoci in partta e invece,  uno due con Suarez e Messi castiga Buffon mettendola nell'angolino dove Gigi non potra' mai arrivare, la ripresa non la raccontiamo semplicemente perche' come a Cardiff non l'abbiamo giocata e qualcuno dovra' renderci conto prima o poi perche' francamente ci stiamo rompendo il cazzo,  solitamente  non sono cosi' pesante nelle analisi ma quando e' troppo e' troppo,  onore soltanto a chi e' andato a Barcellona spendendo soldi , ma al cuore non si comanda ,  onore a loro che poi sono gli stessi di Berlino , di Cardiff , gli stessi di sempre che seguono la Juve ovunque , per loro non c'e' black out nella ripresa, loro ci sono e ci saranno sempre al contrario di chi invece domani se la sara' gia' dimenticata....

La cronaca del  match :   La Juventus dura solo un tempo. La classe di Messi, invece, sembra non avere fine. Il tiki-taka del Barcellona, architettato del fenomeno argentino, è un manifesto del calcio. Una lezione che questa volta è toccata anche a Dybala e Buffon, dopo il dolce ricordo del passaggio dei quarti nella passata stagione a danno dei blaugrana. Il Camp Nou si trasforma in un’accademia del football. Sembra il più bassino, eppure il professore di ruolo da queste parti è ancora lui: Leo Messi trascina il Barcellona alla vittoria per 3-0 contro la Juventus, nella prima giornata del gruppo D della Champions League. Doppietta del professore con la maglia numero 10, a cui si aggiunge il gol di Rakitic. La Juventus lascia l'accademia Camp Nou con un voto negativo: qualche buona occasione nel primo tempo, decisamente da dimenticare la ripresa. Un po’ come andare bene all’esame scritto, per poi sbagliare completamente l’orale. Guardi il secondo tempo e ti chiedi: "Ma come fanno? Sembra tutto così semplice…". È merito di un mago: trasforma l’impossibile, in possibile. Per le istruzioni basta guardare il gol di Messi al 69’. Sembra quasi un gol segnato alla Play Station: slalom tra Benatia e Alex Sandro degno di Alberto Tomba, stoccata precisa alla Valentina Vezzali. Un tutorial per disegnare un capolavoro. Messi si toglie anche lo sfizio di cancellare uno dei pochi "zero" rimasti nella sua carriera da favola: prima di questa partita non aveva mai segnato a Buffon in Champions League. Un altro muro abbattuto. Ad Allegri servirà tempo per ricostruire una difesa che sembrava impenetrabile nella passata stagione: i bianconeri hanno già subito 8 gol nelle prime 5 partite tra Coppe e campionato. (fonte Sky sport )



Falso allarme terrorismo
Mentre al Camp Nou si svolgeva il match tra Barcellona e Juventus, la polizia spagnola ha evacuato la zona della Sagrada Familia per un allarme terrorismo, poi rivelatosi infondato. Le autorità locali hanno circondato il quartiere per verificare lo stato di un furgone sospetto, ma l'allerta è rientrata dopo poche ore. La stazione della metropolitana della Sagrada Familia è stata riaperta, dopo che anche la tv catalana TV3 ha diffuso la notizia che si trattava di un falso allarme.

Il tabellino : 

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Pique, Umtiti, Alba; Rakitic (30' st Paulinho), Busquets, Iniesta (37' st Gomes); Messi, Suarez, Dembélé (25' st Sergi Roberto). (Cillessen, Mascherano, D. Suarez, Deulofeu). All. Valverde 7.
JUVENTUS (4-3-2-1): Buffon ; De Sciglio (40' pt Sturaro), Benatia, Barzagli, Alex Sandro; Bentancur (12' st Bernardeschi), Pjanic, Matuidi; Dybala, Costa; Higuain (41' st Caligara). (Szczesny, Rugani, Asamoah, Merio). All. Allegri.
ARBITRO: Skomina (Slovenia).
MARCATORI: 45' pt e 22' st Messi; 10' st Rakitic
NOTE: serata calda, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Betancur, Semedo, Messi, Barzagli, Pjanic, Caligara. Angoli: 5-4 per il Barcellona. Recupero: 1', 2'




Nessun commento:

Posta un commento