Nella ripresa il gioco e' in mano ai nostri, e' ancora il Pipita dopo un 'azione ficcante di Asamoah sulla sinistra e la finta di Dybala a insaccare il gol del 2-0, palla che prende il palo interno dove Donnarumma non puo' arrivare , con tanti saluti per i milanisti e la loro bella coreografia , ormai gli e' solo rimasto il ricordo della Champions vinta quasi dieci anni fa' , considerando il loro bel campionato mi sa che la rivedranno a data da destinarsi ......
Cronaca del match : http://www.torinosportiva.it Il Milan punta su Kalinic supportato da Suso e Calhanoglu, la Juventus sul trio Higuain, Dybala e Mandzukic. Tutto confermato nelle formazioni ufficiali dell’anticipo di giornata a San Siro. I rossoneri, davanti a quasi 80 mila spettatori, cercano la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Chievo per rilanciarsi definitivamente e archiviare un mese difficile che ha messo a rischio il futuro di Vincenzo Montella. La Juventus vuole i tre punti per affiancare il Napoli al primo posto in classifica e concentrarsi poi sulla trasferta di Champions contro lo Sporting Lisbona.
Montella, senza Bonucci che sconta l’ultima giornata di squalifica, sceglie Abate capitano nel 3-4-2-1 con Zapata, Romagnoli e Rodriguez in difesa e a centrocampo Abate, Kessie, Biglia e Borini. Massimiliano Allegri scegli Rugani al fianco di Chiellini, con Lichtsteiner e Asamoah. In mediana Pjanic e Khedira, sugli esterni Cuadrado e Mandzukic.
Pienone in tribuna stampa, e lunga la lista degli ospiti vip in tribuna autorità, fra cui il CT della Nazionale Giampiero Ventura con il fido Gabriele Oriali, il Governatore Roberto Maroni, gli ex ad rossoneri Barbara Berlusconi e Adriano Galliani, ex illusti come Franco Baresi, Filippo Galli, Daniele Massaro, Paolo Maldini, Aldo Maldera, Pietro Vierchowod, Massimo Oddo, Mauro Tassotti, Christian Vieri, Angelo Carbone, Marek Jankulovski e Giuseppe Favalli, volti dello spettacolo come Teo Teocoli, Diego Abatantuono, Francesco 'Franz' Villa, Emis Killa, la guardia dell'Olimpia Milano Zoran Dragic, e poi Renzo Rosso, Simona Ventura, Pamela Prati, Giorgia Palmas e Andrea Montovoli.
Dopo aver subito per circa 15 muniti il Diavolo, la Juve lo incorna al primo “vero” affondo. E’ il 23' ed Higuain riceve palla al limite da Dybala, controlla e scarica un potente destro all'angolino basso di Donnarumma.
Il Milan accusa il colpo per 10 minuti poi riparte. Buffon prima e la traversa poi – proprio al 45 - negano il forse meritato pareggio agli uomini di Montella (Kalinic), mentre la Juve costruisce la sua gabbia intorno a Suso, l’uomo più temuto.
Dopo il tè caldo le squadre tornano in campo senza cambi. Il tempo per Locatelli e Antonelli, dentro al posto di un inguardabile Biglia e di Abate, di respirare l’aria di San Siro e per il Milan è 0 a 2 e notte fonda, ancora con una magia del Pipita, il cui tocco carambola sul palo e finisce in goal.
E’ la rete numero 101 per il “Pipita”.
Il Milan sparisce e la Juve, facendo imbufalire Allegri, si concede qualche libertà davvero di troppo.
Finisce 0 a 2 con un grande assente: quella fortuna che ieri in conferenza stampa Montella aveva invocato. Perchè se la vittoria della Juve non fa una grinza, è incontrovertibile che sull’esito dell’incontro pesi, e non poco, la sfortunata traversa di Kalinic.
Per la Juve una vittoria che dà morale in vista della trasferta di Champions a Lisbona e la rimette là dov’è di casa: in vetta alla classifica. In attesa del Napoli domani. E poi dell’Inter lunedì sera.

Tabellino :
MILAN (3-4-2-1): G. Donnarumma; Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Abate (16’ st Antonelli), Kessie, Biglia (16’ st Locatelli), Borini; Suso, Çalhanoglu (32’ st André Silva); Kalinic. A disposizione: A. Donnarumma, Storari, Paletta, Musacchio, Gómez, Montolivo, Mauri, Cutrone. Allenatore: Montella
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner (20’ st Barzagli), Rugani, Chiellini, Asamoah (26’ st Alex Sandro); Pjanic, Khedira (36’ st Matuidi); Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Marchisio, Bentancur, Bernardeschi, Douglas Costa. Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Valeri di Roma
MARCATORI: 23’ pt e 18’ st Higuain (J)
NOTE: Ammoniti: Kessie (M), Zapata (M). Angoli: 5-5. Recupero: 1’ pt, 4’ st
Nessun commento:
Posta un commento