venerdì 8 dicembre 2017

Juve v. Borussia Dortmund ( finale UEFA 92 /93 )

©Getty ImagesLa Juventus vince la Coppa UEFA per la terza volta nel 1993. Il BV Borussia Dortmund viene sconfitto dai bianconeri tra le cui fila milita anche un tedesco, Andreas Möller. Il 6-1 complessivo spiega perfettamente la differenza tra le due squadre.
La Juventus vince la Coppa UEFA per la terza volta nel 1993. Il BV Borussia Dortmund viene sconfitto dai bianconeri tra le cui fila milita anche un tedesco, Andreas Möller. Il 6-1 complessivo spiega perfettamente la differenza tra le due squadre.


La Juventus esordisce nel primo turno con dieci reti all'Anorthosis Famagusta FC e l'unico passo falso arriva nell'andata dei quarti quando i bianconeri si fanno sconfiggere per 2-1 dall'SL Benfica. Al ritorno a Torino non c'è storia ed i portoghesi - che avevano eliminato Panathinaikos FC, SK Sigma Olomouc e Paris Saint-Germain FC - vengono battuti per 3-0.


Per i bianconeri si prospetta l'apertura di un nuovo ciclo, ma il Borussia Dortmund - l'avversario in finale - è rivale degno dopo aver superato Celtic FC, Real Zaragoza, AS Roma e AJ Auxerre. Le attese dei tedeschi vengono subito deluse all'andata della finale al Westfalenstadion. Al gol di Michael Rummenigge rispondono infatti Roberto Baggio con una doppietta e Dino Baggio. In un ritorno senza storia i bianconeri si impongono per 3-0.


JUVENTUS: Peruzzi, Carrera M., Torricelli (Di Canio 65), De Marchi, Kohler, Julio Cesar, Galia, Baggio D., Vialli (Ravanelli 80), Baggio R., Moeller - Allenatore Trapattoni
BORUSSIA DORTMUND (GERMANIA): Klos, Reinhardt, Schmidt, Schulz, Zelic, Poschner, Reuter (Lusch 65), Karl, Sippel, Rummenigge M. (Franck 42), Mill - Allenatore Hitzfeld
ARBITRO: Blankenstein (Olanda)
MARCATORI: Baggio D. 5, Baggio D. 42, Moeller 65




Nessun commento:

Posta un commento