Cronaca del match: Rugani in coppia con Chiellini al centro della difesa, Bernardeschi regolarmente in campo a formare il tridente d'attacco insieme a Higuain e Mandzukic: Allegri sceglie il 4-3-3 e opta per una Juve d'assalto con la prospettiva di archiviare prima possibile la pratica Sassuolo. Sul fronte opposto, i neroverdi di Iachini lanciano gli innesti del mercato invernale: il difensore Lemos e l'attaccante Babacar. Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Azeglio Vicini, ex ct della Nazionale mancato nei giorni scorsi, si comincia.
Al 8' guizzo di Khedira che impegna Consigli dalla distanza, il portiere ospite mette in angolo. Dal corner seguente arriva il vantaggio bianconero: giocata corta che conduce nel cuore dell'area di rigore dove, dopo una mischia, il pallone giunge sui piedi di Alex Sandro che firma l'1-0. Una volta sbloccato il risultato, per i padroni di casa la gara si mette in discesa tanto che al 24' arriva anche il raddoppio: corner di Pjanic e spizzata di Sandro sul secondo palo laddove Khedira è libero di colpire e battere nuovamente Consigli. A rovinare parzialmente la gioia dei campioni d'Italia un problema muscolare occorso a Matuidi, costretto a lasciare il campo in favore di Marchisio.
La sostituzione a centrocampo non altera alcun equilibrio, la Vecchia Signora è in controllo totale e al 27' cala pure il tris: Pjanic pesca Khedira con un lancio delizioso, il numero 6 bianconero si presenta a tu per tu con l'estremo difensore neroverde e non sbaglia: 3-0 Juve, partita in ghiaccio. Prima del riposo ancora due emozioni: al 36' Lirola prova a scuotere il Sassuolo, ma Buffon non si lancia sorprendere; al 38' il poker dei bianconeri con Pjanic. Gran conclusione del bosniaco che si toglie la soddisfazione del gol con un gran tiro dal limite dell'area: all'intervallo Juventus con i tre punti già in tasca, meglio di così mister Allegri non poteva chiedere.
La ripresa si apre con altre due novità in casa Juve: fuori Rugani e Khedira, dentro Benatia e Sturaro. La prima emozione della seconda frazione è ancora di marca bianconera: dopo due giri d'orologio tiro di Bernardeschi parato da Consigli. Al 59' applausi dello Stadium per Matri, un ex sempre amato dai tifosi; al 60' ci riprova Bernardeschi, ma il portiere gli nega un'altra volta la gioia personale. Al 63' la Juve concretizza ancora: Higuain porta a 5 le reti juventine con un gran tiro che si insacca nell'angolino alla destra del portiere.
In campo c'è solo una squadra, la conseguenza naturale è quindi una nuova segnatura: al 74' gran palla di Marchisio per Higuain che dribbla Consigli e mette in rete il pallone del 6-0. Il Pipita non si ferma e all'83' cala la tripletta personale sfruttando un invito di Bernardeschi. La contesa di fatto termina qui e al 90esimo in punto arriva il triplice fischio. Ora, la Vecchia Signora tornerà in campo venerdì a Firenze nell'anticipo della ventiquattresima giornata contro la Fiorentina, dopodiché sarà tempo di Champions League, martedì 13 a Torino, con il Tottenham. ( torinosportiva)
Il tabellino :
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; De Sciglio, Rugani (1’ st Benatia), Chiellini, Alex Sandro; Khedira (1’ st Sturaro), Pjanic, Matuidi (26’ pt Marchisio); Bernardeschi, Higuain, Mandzukic.
A DISPOSIZIONE: Pinsoglio, Szczesny, Barzagli, Lichtsteiner, Asamoah, Bentancur, Del Sole.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Lemos, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi (14’ st Matri), Babacar (36’ st Ragusa), Politano (19’ Biondini).
A DISPOSIZIONE: Pegolo, Marson, Rogerio, Adjapong, Sensi, Cassata, Frattesi, Mazzitelli, Pierini.
ALLENATORE: Giuseppe Iachini.
RETI: 9’ pt Alex Sandro, 24’ pt e 27’ pt Khedira, 38’ pt Pjanic, 18’ st, 29’ st e 38’ st Higuain.
ARBITRO: Giacomelli di Trieste.
AMMONITI: Peluso (S), Manganelli (S).
Nessun commento:
Posta un commento