


Cronaca della partita : Max Allegri sceglie il 3-5-2 per accogliere il Diavolo dell'ex Bonucci. Davanti a Buffon dunque spazio a Barzagli, Benatia e Chiellini, Lichtsteiner e Asamoah agiscono sulle corsie esterne, mentre Matuidi, Pjanic e Khedira occupano la linea mediana del campo. In attacco, invece, si balla il tango con la coppia argentina Dybala-Higuain. Il Milan risponde con un 4-3-3 che prevede Donnarumma tra i pali; Calabria, Bonucci, Romagnoli e Rodriguez in difesa; Kessié, Biglia e Bonaventura a centrocampo; Suso, Andrè Silva e Calhanoglu in attacco. Più fischi che applausi per Leonardo Bonucci, alla prima da avversario nello stadio che lo ha visto grande protagonista con la maglia bianconera: nessun dubbio per la curva Scirea che invece lo contesta pesantemente.Al 7' il primo squillo del match: scambio Dybala-Higuain con conclusione del Pipita, Donnarumma respinge in tuffo. La partenza della Juve è però feroce e appena un minuto dopo arriva il gol di Paulo Dybala: tiro da fuori area della Joya che si insacca nell'angolino alla sinistra del portiere, battuto e probabilmente non esente da colpe. La risposta del Milan arriva al 13', ci prova Suso con un tiro a giro che Buffon allontana in bello stile.
Al 14' su assist di Kessié e al 16' servito da Calhanoglu, Andrè Silva prova a spaventare la difesa di casa: in entrambe le occasioni i suoi colpi di testa finiscono fuori misura. Nonostante il vantaggio dei padroni di casa, meglio il Milan che la Juve ed è così che al 28' arriva il pareggio del team di Gattuso. A firmarlo, ironia della sorte, è proprio l'uomo più osservato del match: angolo di Calhanoglu e incornata vincente di Leonardo Bonucci, con tanto di esultanza scatenata. Stadium gelato, è 1-1.
Dal più classico dei gol dell'ex in poi, il primo tempo scivola via senza particolari emozioni. Da segnalare solo un blitz di Mazzoleni al VAR in seguito ad un episodio in area del Milan: nulla di irregolare, si va quindi al riposo con il risultato in assoluta parità.
La ripresa si apre con una novità: la Juventus sostituisce Lichtsteiner con Douglas Costa, Allegri passa al 4-3-3 con Barzagli che scala nella posizione di terzino destro e Asamoah che arretra il suo raggio d'azione. Il brasiliano si piazza invece al fianco di Dybala e Higuain. Al 50' Suso impegna Buffon, tiro centrale blocca il numero uno di casa. Al 55' doppia chance per i rossoneri: gran destro di Calhanoglu da circa venti metri, traversa piena. Sul prosieguo dell'azione, conclusione di Suso messa in corner da Buffon. Un minuto dopo ancora Calhanoglu nel remake dell'azione precedente, questa volta però il tiro è debole e diventa facile preda del portiere. La Juve sbanda, Allegri tenta di rimetterla in carreggiata: al 61' si rivede Cuadrado, esce Matuidi. Al 65' cambia anche Gattuso che manda dentro Kalinic in sostituzione di Andrè Silva.
Al 70' il Milan spreca con Bonaventura: da posizione defilata il numero 5 rossonero cerca la porta ignorando Kalinic a centro area, palla alta e reazione non proprio pacata dell'attaccante croato. Al 73' punizione di Pjanic, sfera lontana dal bersaglio. Al 75' grande parata di Donnarumma su Higuain, ma era fuorigioco: resta comunque la prodezza del giovane portiere milanista. Arriva anche l'ultimo cambio di Allegri: c'è Bentancur per Pjanic. All'80', quasi all'improvviso, la Signora costruisce e concretizza la palla del 2-1: Douglas Costa giganteggia sulla corsia di sinistra e serve Khedira, il tedesco crossa sul secondo palo laddove Cuadrado in tuffo di testa batte Donnarumma. Fiammata devastante dei bianconeri. Colpito dalla rete del colombiano, Gattuso si gioca il tutto per tutto con la carta Cutrone al posto di Calhanoglu. Non servirà a nulla, perché all'87' Khedira mette il punto esclamativo sulla gara: ancora Douglas Costa straripante, palla per Dybala che tocca per il numero 6, preciso e letale a mettere la sfera alle spalle di Donnarumma.
Finisce con il pubblico dello Stadium a scandire i passaggi dei propri beniamini con gli olé: la Juve vince e torna a +4 sul Napoli. Ad un certo punto della gara, non era affatto scontato. (torinosportiva)
IL TABELLINO
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Benatia, Chiellini; Lichtsteiner (dal 1' s.t. Douglas Costa), Khedira, Pjanic (dal 30' s.t. Bentancur), Matuidi (dal 16' s.t. Cuadrado), Asamoah; Dybala, Higuain.
A DISPOSIZIONE: Szczęsny, Pinsoglio, De Sciglio, Rugani, Howedes, Marchisio, Sturaro.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia (dal 30' s.t. Montolivo), Bonaventura; Suso, André Silva (dal 20' s.t. Kalinic), Calhanoglu (dal 35' s.t. Cutrone).
A DISPOSIZIONE: A. Donnarumma, Storari, Antonelli, Musacchio, Zapata, Locatelli, Mauri, Borini.
ALLENATORE: Gennaro Gattuso.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
RETI: Dybala (J) all'8', Bonucci (M) al 28' p.t.; Cuadrado (J) al 34', Khedira (J) al 42' s.t.
AMMONITI: Benatia (J), Rodriguez (M), Biglia (M), Montolivo (M).
Nessun commento:
Posta un commento