LA PARTITA
4-2-3-1 o 4-4-2? È questo il dubbio che sorge vedendo gli uomini scelti da Max Allegri per la gara con le Merengues. Tra i pali capitan Buffon, in difesa De Sciglio, Barzagli, Chiellini e Asamoah. Nella zona centrale del campo spazio per Khedira e Bentancur, mentre sugli esterni agiranno Douglas Costa e Alex Sandro; in avanti la coppa argentina formata da Paulo Dybala e Gonzalo Higuain. La risposta del Real Madrid riporta direttamente a Cardiff, l'undici iniziale scelto da Zidane è infatti identico a quello che dieci mesi fa ha iniziato la finale (poi vinta) della scorsa edizione di Champions: Keylor Navas tra i pali; Carvajal, Sergio Ramos, Varane e Marcelo a formare la retroguardia; Casemiro, Kroos e Modric sulla linea mediana del campo; Isco trequartista a supporto di Cristiano Ronaldo e Benzema. Padroni di casa con i classici colori bianconeri, ospiti in divisa da trasferta color verde acqua: a Torino piove a dirotto, ma dopo il fischio dell'arbitro turco Çakir c'è spazio solo per la super sfida.
Neanche il tempo di prendere posizione che il Real è già in vantaggio: Marcelo pesca Isco sulla corsia sinistra dell'attacco madrileno, traversone a centro area e tocco vincente d'esterno da parte di Cristiano Ronaldo che supera Buffon. Neanche 180 secondi e per la Juve la gara è già in salita. Al 6' il primo guizzo bianconero con Dybala, ma Sergio Ramos chiude in corner. Il match prosegue su ritmi elevati e prevalentemente a centrocampo finché al 23', sugli sviluppi di una punizione da zona laterale, la Vecchia Signora sfiora il pari: Dybala pesca Higuain a centro area, il Pipita colpisce ma Keylor Navas con un vero e proprio balzo felino salva il risultato. Al 26' giallo per Bentancur: era diffidato, salterà così il ritorno.
Al 34' si rivede la Juve: De Sciglio ci prova con un tiro che taglia tutto lo specchio della porta di Navas e termina sul fondo con Dybala che in scivolata non trova la deviazione verso la porta. Al 36' è invece il Real che si fa pericolosissimo andando vicino al bis: gran botta di Kroos dal limite dell'area, traversa piena. Al 38', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Chiellini di testa non trova il bersaglio: la sfera balla comunque nei pressi della porta avversaria, ma alla fine la difesa ospite riesce ad evitare il peggio. Il finale di frazione è tutto della squadra di Allegri che arriva a reclamare due calci di rigore: il primo per un tocco di mano di Casemiro, il secondo per un presunto atterramento ai danni di Dybala. In entrambi i casi il direttore di gara non ravvisa alcuna irregolarità e per Dybala arriva addirittura il giallo per simulazione. Sì va all'intervallo con il Real avanti 1-0.
Il secondo tempo si apre subito in maniera vivace. Al 49' Ronaldo fa tremare Buffon, ma il suo diagonale finisce fuori dopo aver sibilato a fil di palo. Poco dopo la Juve ha due buone chance che però non riesce a concretizzare: prima Higuain sbaglia l'ultimo passaggio per Dybala, dopodiché (con Keylor Navas fuori posizione) a difettare nei bianconeri è la mira. La Juve c'è, insiste e al 56' non trova il pareggio per questione di centimetri: punizione di Dybala, la barriera devia spiazzando il portiere ma il pallone esce di pochissimo. Zidane vede i suoi in difficoltà e al 59' toglie Benzema per mettere Vazquez.
Al 64' un lampo di classe squarcia la partita: incomprensione Buffon- Chiellini, il portiere mette una pezza sul primo tentativo di Vazquez ma nulla può sulla rovesciata seguente di Ronaldo. Un colpo da campione, a dir poco, che ammazza letteralmente la Signora: tutto lo stadio riconosce la prodezza e applaude a scena aperta. La partita finisce praticamente in questo istante perché al 66' Dybala si fa espellere per doppia ammonizione e con la Juve in 10 il Real trova anche il terzo gol al 72' con Marcelo. La Champions della Juve, a prescindere dal match del Bernabeu (ormai una formalità per i Galacticos), si chiude così come l'anno scorso con un trionfo Real. (torino sportiva)
Il tabellino della partita:
JUVENTUS: (4-4-2): Buffon; De Sciglio, Barzagli, Chiellini, Asamoah (dal 24’ st Mandzukic); Douglas Costa (dal 24’ st Matuidi), Khedira (dal 30’ st Cuadrado), Bentancur, Alex Sandro; Dybala; Higuain. (Szczesny, Rugani, Lichtsteiner, Marchisio).
ALLENATORE: Massimiliano Allegri
REAL MADRID (4-3-1-2): Keylor Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric (dal 37’ st Kovacic); Isco (dal 30’ st Asensio); Benzema (dal 14’ st Lucas Vazquez), Cristiano Ronaldo. (Casilla, Vallejo, Theo Hernandez, Bale).
ALLENATORE: Zinedine Zidane
ARBITRO: Cakir (Turchia)
RETI: 3’ pt e 19’ st Ronaldo; 27’ st Marcelo
AMMONITI: Bentancur, Dybala, Sergio Ramos, Kovacic.
ESPULSI: Dybala
Nessun commento:
Posta un commento