martedì 23 ottobre 2018

Manchester United v Juventus 0-1 Champ.league

Innanzitutto come dice il mister c'e' da fare i complimenti ai ragazzi e aggiungo io ai tifosi della Juve,  un settore ospiti stracolmo di gobbi che hanno tifato dal primo al novantesimo surclassando i tifosi di casa e ammutolendo l'Old Trafford, questo tanto per far capire a chi fa finta di non capire l'importanza dei tifosi per una squadra e invitando quel qualcuno a portare piu' rispetto per una tifoseria spesso bistrattata e additata come la pecora nera o la zavorra che deve portarsi dietro la societa', col Genoa curva chiusa e pareggio in casa,   Manchester tifosi al seguito e squadra trascinata alla vittoria, non c'e' bisogno di aggiungere altro credo chi pensa che la Sud sia quella descritta da Report non abbia capito niente ,  conoscere bisogna conoscere quello di cui si parla prima di parlare ...  piu' rispetto per i tifosi della Juventus  "

Cronaca della partita:     Szczęsny in porta; Cancelo, Bonucci, Chiellini e Alex Sandro in difesa; Bentancur, Pjanic e Matuidi a metà campo; Cuadrado, Cristiano Ronaldo e Dybala in attacco. Allegri sceglie questi undici per dare l'assalto al Manchester United.

Josè Mourinho risponde con un 4-2-3-1 disegnato così: De Gea tra i pali; Young, Lindelof, Smalling e Shaw nel reparto arretrato; Pogba e Matic in mezzo, Rashford, Mata e Martial a supporto di Lukaku.

Appena 4 giri d'orologio e c'è subito un episodio interessante: un tifoso di casa invade il campo per salutare Cristiano Ronaldo, viene però letteralmente placcato dagli steward. Al 13' Cancelo se ne va sulla fascia e mette in mezzo, Dybala di testa non trova la porta.

Al 17' il gol della Juventus: sul fronte destro dell'attacco Cancelo innesca Ronaldo, il portoghese disegna un traversone che Cuadrado non riesce a impattare ma che Dybala piazza alle spalle di De Gea. Bianconeri avanti ed Old Trafford ammutolito.

Al 22' giocata tutta portoghese: Ronaldo per Cancelo, tiro del numero 20 e parata in tuffo del portiere di casa. Il match prosegue in maniera combattuta, al 38' Ronaldo su punizione impegna in un intervento non semplice De Gea che prima smanaccia e successivamente si ripete con bravura su Matuidi. Al 42' conclusione a giro di Dybala, sfera fuori di poco.

Dopo un primo tempo di grande qualità, la Vecchia Signora va al riposo in vantaggio di una rete.

Il secondo tempo parte con lo United più propositivo, ma ad andare subito vicina al gol è la Juventus: al 52' al termine di un'azione da play station, solo un miracolo di De Gea evita che il missile calciato da Ronaldo finisca sotto all'incrocio dei pali. Davvero super l'intervento del numero uno spagnolo. Al 59' primo giallo del match: Matuidi tocca duro Young, giusta la sanzione del direttore di gara.


La contesa procede più incerta che mai con entrambe le compagini che appaiono in grado di colpire da un momento all'altro, al 73' idea brillante di Bentancur che con una verticalizzazione prova a lanciare Ronaldo: De Gea si spinge ai confini della sua area e anticipa il numero 7 ospite. Al 75' occasionissima per il Manchester: Bentancur pasticcia sulla propria trequarti, Pogba ne approfitta e calcia verso la porta colpendo il palo. Respinto dal legno, il pallone carambola sul viso di Szczęsny proteso in tuffo e si spegne sul fondo: fortunato in questo frangente il team di Allegri.

Proprio il mister juventino, a questo punto, corre ai ripari: al 78' fuori Dybala, dentro Bernardeschi. Nel frattempo (al 77') era stato ammonito Young per un fallo ai danni di Alex Sandro. All'81' secondo cambio per i campioni d'Italia: esce Cuadrado, entra Barzagli. La Juve passa così ad una sorta di 3-5-1-1 o 5-3-1-1 a seconda delle fasi di gioco. All'83' giallo anche per Chiellini causa perdita di tempo. Al minuto 87' l'ultima sostituzione di Allegri: esce Cancelo, entra Douglas Costa.



Al minuto 89 break Juve: Bonucci dalla distanza, pallone alto. Al 90' Martial a giro, blocca a terra Szczęsny. Nei tre minuti di recupero, i tifosi juventini non le mandano a dire a Mourinho: il tecnico del triplete interista risponde facendo segno "3" con la mano. Sono i titoli di coda sulla partita: la Juve tiene palla, sbanca Old Trafford e mette più di un'ipoteca sulla qualificazione agli ottavi.

Tabellino:   
Manchester (4-2-3-1): De Gea 6, Young 5, Smalling 6, Lindelof 6, Shaw 6, Matic 5, Pogba 6, Rashford 5, Mata 6, Martial 5, Lukaku 5.5. (22 Romero 3 Bailly 36 Darmian 17 Fred 15 Andreas Pereira 21 Herrera, 44 Chong). All. Mourinho 5.

Juventus (4-4-2): Szczesny 6, Cancelo 6 (42' Douglas Costa sv), Bonucci 6.5, Chiellini 7.5, Alex Sandro 7, Cuadrado 6.5 (36' st Barzagli sv), Bentancur 7, Pjanic 6.5, Matuidi 6.5, Dybala 6.5 (33' st Bernardeschi sv), Ronaldo 6.5. (22 Perin 2 De Sciglio 4 Benatia 18 Kean). All. Allegri 7.

Arbitro: Mazic (Serbia) 6.5.

Reti: nel pt 17' Dybala.
Angoli: 6-2 per la Juventus. Recupero: 0' e 3'. Ammoniti: Matuidi e Young per gioco scorretto, Chiellini per comportamento non regolamentare.

Girone H 

Young Boys - Valencia 1-1
Manchester Utd - Juventus 0-1

Classifica del Girone H di Champions League dopo la terza giornata:

1) Juventus                    9
2) Manchester United    4
3) Valencia                    2
4) Young Boys               1

Prossimo turno: 7/11 Valencia-Young Boys ore 18:55 Juventus-Manchester United ore 21:00.






Nessun commento:

Posta un commento