La vittoria dei bianchi è tutt’altro che semplice: anche contro la Juve, troppo «poca» in campo con il tecnico bianconero Zironelli che ci mette del suo con varianti di formazione, tra cui Del Prete nel ruolo inedito di terzino, che non convincono, emergono i limiti della Pro. I leoni giocano bene il primo tempo, si portano in vantaggio e nella ripresa calano oltremisura senza riuscire a chiudere prima del tempo la sfida. Un difetto che inizia a non piacere al tecnico Vito Grieco: «Molto bene la prima parte, ma quando diventa un’abitudine inizio ad arrabbiarmi: quando si crea così tanto, le partite vanno chiuse. Non abbiamo forzato quando eravamo in superiorità e non mi è piaciuto».
La Pro Vercelli rischia qualcosa di troppo contro una Juve che non fa paura. In vantaggio su rigore, i bianchi creano diverse occasioni da rete, ma non raddoppiano. Il tecnico bianco ripropone il 4-2-3-1 con Germano al fianco dei fratelli Gatto, per la prima volta insieme titolari, alle spalle di Morra, ma là davanti la Pro non riesce a pungere. Tante azioni, ma poca sostanza. I reparti dialogano bene, ma sotto porta tutto viene vanificato. La fascia destra si intende a meraviglia, Berra spinge Germano che serve ottimi assist per Morra e i fratelli Gatto, ma la palla non finisce in rete. Leonardo Gatto con la sua splendida girata di testa dà l’illusione del gol, la traversa nega a Max Gatto la gioia per la marcatura.
Il 90’ premia la Pro Vercelli: con la Juve la beffa non c’è, ma il dispendio di energie è stato comunque elevato a fronte di un risultato di misura. E ora, neppure il tempo per gioire, che già c’è una nuova partita alle porte. Il recupero della prima giornata di campionato, mercoledì sera alle 20,30 al Piola contro la capolista Piacenza. Il tour de force, per la Pro Vercelli. (fonte La Stampa)
Tabellino
PRO VERCELLI (4-2-3-1): Nobile; Berra, Tedeschi, Crescenzi, Iezzi (dall’86’ Foglia); Da Silva (dal 67′ Schiavon), Bellemo; L. Gatto (dal 75′ Azzi), Germano, M. Gatto (dal 67′ Mammarella); Morra (dall’86’ Gerbi). A disposizione: Moschin, Sangiorgi, Cavaliere, Milesi, Mal, P. Grillo, De Marino. All. Grieco.
JUVENTUS U23 (4-3-3): Nocchi; Del Prete, Andersson, Coccolo, Zanandrea; Kastanos, Touré (dal 59′ Emmanuello), Muratore (dal 40′ Morelli); Pereira (dal 39′ Zappa), Olivieri (dal 77′ Bunino), Zanimacchia (dal 77′ Mavididi). A disposizione: Del Favero, Busti, Nicolussi, Di Pardo, Beruatto, Pozzebon. All. Zironelli.
Arbitro: Sig. Daniele Paterna di Teramo;
Marcatori: : 14′ rig. Da Silva (PV)
Ammoniti: Andersson (J), Zappa (J), Tedeschi (PV)
Espulsi: 28′ Andersson (J) per doppia ammonizione
Note: 1565 spettatori, per un totale di 7727 euro
Nessun commento:
Posta un commento