Cronaca della partita: Le fasi iniziali del match sono dei padroni di casa comunque sia senza produrre grossi pericoli dalle parti di Del Favero che al quarto d’ora si dimostra reattivo respingendo la conclusione di Sartore sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sul capovolgimento di fronte successivo i bianconeri la sbloccano con Mavididi che accompagna l’azione di Olivieri non lasciando scampo a Cucchietti, fatale l’errore di Bellazzini dell'Alessandria che perde un pallone a centrocampo, spianando la strada al contropiede micidiale dei bianconeri.
Nell’ultima parte del primo tempo i grigi vanno alla ricerca del pari con Santini che trascina i suoi nell’area di rigore avversaria, al 25′ il numero 7 di Gaetano D’Agostino serve De Luca che impegna Del Favero ma non riesce a trafiggerlo.
Cinque minuti più tardi Santini decide di mettersi in proprio con un tiro dal limite che si spegne di pochissimo a lato. Nel frattempo D’Agostino deve fare i conti con l’infortunio di Sbampato che all’improvviso si ferma in mezzo al campo e si accascia a terra dolorante: un problema muscolare mette fine alla sua gara e così arriva il primo cambio forzato per l’Alessandria con l’ingresso dell’italo-albanese Gjura. Sin qui pochi problemi per i bianconeri nella gestione del risultato e il primo tempo termina con la Juventus in vantaggio.
Nella ripresa il copione del match non cambia granché rispetto alla prima frazione di gioco con i bianconeri che hanno preso il comando delle operazioni e pensano a concedere meno spazi e occasioni possibili ai grigi. Gli uomini di D’Agostino vogliono a tutti i costi pareggiare i conti ma non si sbilanciano più di tanto in avanti per non essere infilati in contropiede dagli avversari, i quali con il gol del raddoppio metterebbero i tre punti in cassaforte e dunque evitano di commettere l’errore di lasciare la propria metà campo sguarnita. Alessandria che colleziona calci d’angolo (sette tiri dalla bandierina per la precisione) ma le palle gol continuano a scarseggiare dalle parti di Del Favero che se l’è sempre cavata egregiamente le poche volte in cui è stato chiamato in causa.
Inutili gli sforzi degli uomini di D’Agostino che nelle battute conclusive del match sono comunque andati a un passo dal pari con Rocco che all’86’ si è visto negare la rete dell’uno pari dallo splendido intervento di Del Favero che salva letteralmente il risultato con una gran parata. Dall’altra parte in contropiede gli ospiti mancano l’appuntamento con il raddoppio: Mavididi si invola verso la doppietta personale ma viene fermato dal gran recupero di Gerace che gli porta via il pallone dopo uno scatto da centometrista.
Allo scadere del 94 l’arbitro Marchetti manda tutti sotto la doccia e finalmente la Juve puo' esultare per il successo appena maturato. (fonte Il Sussidiario.net)
Tabellino:
ALESSANDRIA - Cucchietti; Agostinone, Santini, De Luca (68' Delvino), Sartore, Sbampato (32' Gjura), Fissore (68' Panizzi), Checchin (68' Rocco), Bellazzini, Gazzi, Prestia. A disp. Pop, Sessa, Sogkos, Scatolini, Gerace, Talamo, Cottarelli, Maggi. All. D’Agostino.
JUVENTUS UNDER 23 - Del Favero; Zanandrea, Del Prete, Morelli; Di Pardo (52' Coccolo), Toure, Muratore, Kastanos, Beruatto; Mavididi, Olivieri (68' Zanimacchia). A disp. Busti, Nocchi, Zappa, Emmanuello, Bunino, Nicolussi, Pozzebon, Fagioli, Capellini, Petrelli. All. Zironelli.
Marcatori: 20' Mavididi (J)
Ammoniti: 26' Sbampato (A), 78' Touré (J), 90' Beruatto (J)
Nessun commento:
Posta un commento