sabato 26 gennaio 2019

Benvenuto Martin



Qualcuno dira' che e' un fannullone, uno che fa le serate e si ubriaca,  io non voglio pensare soltanto al motivo per il quale e' stato ceduto  l'ultima volta, ma a quello che ha dato quando ha giocato alla causa e non e' poco credetemi ,  Allegri lo ha voluto fortemente e anche in conferenza stampa ne ha parlato in termini molto positivi, oltretutto Martin come dice il mister è un ragazzo che fa spogliatoio, un'amicone e le sue doti tecniche ripeto sono tutt'altro che modeste,  mi auguro di non sbagliarmi ma su di lui ho buone sensazioni e confido ci possa aiutare  in questa seconda parte della stagione che speriamo si concluda con la coppa dalle lunghe orecchie, benvenuto Caceres  anche se essendo la terza volta che fa le visite mediche (un record per la nostra societa')  è un po' come non fosse mai andato via .

Comincia oggi il terzo capitolo del romanzo bianconero di Martin Caceres. Il difensore sta effettuando le visite mediche al J Medical ed è pronto a mettersi a disposizione di Massimiliano Allegri. Nella rosa dei campioni d'Italia andrà a prendere il posto di Medhi Benatia che andrà a giocare in Qatar. La prima volta in bianconero del difensore uruguaiano risale alla stagione 2009-10 quando totalizzò 1 gol in 21 presenze. Dopo un anno e mezzo al Siviglia, il primo ritorno si verificò nel gennaio del 2012 e durò fino al febbraio del 2016 quando un infortunio al tendine d'achille mise fine a un'esperienza lunga 4 stagioni e mezzo. Il suo bilancio complessivo è di 8 gol in 131 presenze.
Poco spazio alla Lazio Caceres non è mai riuscito a giocare con continuità. A distanza di 12 mesi dal suo arrivo, Martin saluta il pianeta biancoceleste con un bilancio di 1 gol in 18 presenze. Nella stagione in corso ha disputato solo 651 minuti tra campionato e Europa League. L'ultima volta da titolare risale al 29 settembre nel derby perso 3-1 contro la Roma. Ora ha l'occasione di ritagliarsi un piccolo spazio all'interno di una stagione che fin qui ha polverizzato record su record. Conosce l'ambiente, ha grande esperienza ed è duttile: caratteristiche fondamentali per un giocatore che potrà essere molto utile nello scacchiere di Allegri.  (fonte Tuttosport)


Nessun commento:

Posta un commento