lunedì 21 gennaio 2019

Juventus Chievo 3-0

Una delle cose che ricordero' mio malgrado di questa partita  saranno i due pesi e due misure che vengono riservati alla Juve e alle altre squadre,  mi riferisco al rigore e alla punizione non fischiata su Ronaldo,  il primo a dir poco clamoroso ma anche sulla punizione c'e' da rimanere esterrefatti, non c'e' che dire, diamo fastidio e soprattutto lui da fastidio, una frangia dei nostri avversari per non dire la maggioranza lo vorrebbe dietro le sbarre , gli danno dello stupratore e dell'evasore quando sul suo dirimpettaio che gioca al Barca nessuno si e' mai permesso di dire niente pur avendo anche lui evaso il fisco forse perche' gioca nella Juventus ?  Bingo !  Adesso che anche lui ha sbagliato un rigore verra' fuori che è un giocatore bollito, gia' li vedo i titoli degli articoli che i siti napoletani posteranno domani , si quelli che battono la Lazio con arbitri compiacenti che li agevolano facendoli giocare in 11 contro 10 , senti da che pulpito bisogna ascoltare la morale .....


Cronaca del match:  Sembra già tutto scritto prima dell’inizio di questo testa-coda che chiude lo spezzatino calcistico del weekend in cui i primi hanno 45 punti in più degli ultimi. La Juventus – inoltre - ha vinto 12 degli ultimi 13 incontri di Serie A contro il Chievo. L’unico pareggio nel parziale risale a settembre 2015 (1-1). La Juventus è imbattuta nei 15 confronti interni contro il Chievo in Serie A, grazie a 11 vittorie e quattro pareggi.

Dopo 3 minuti e mezzo il Chievo prova a farsi del male da solo al limite della propria area ma sul rovesciamento di fronte è di Perin la prima parata “vera” della partita, su Meggiorini. Al 7’ un crossa rasoterra attraversa  indenne tutta l’area ospite. La Juve sembra un po’ svogliata, abulica. Poi al 13’ un lampo di Douglas Costa che – ricevuta palla da Dybala – calcia dalla distanza ed insacca a pelo d’erba sulla sinistra di Sorrentino: 1 a 0.  Gran gol. E’ la partita che di solito ama la Juve, ma nonostante il vantaggio lo squadrone di Allegri non è il solito schiacciasassi. Al 26 impressionate coast to coast di Bernardeschi, ma Sorrentino devia in angolo. Al 32’ centra la porta un Ronaldo decisamente inferiore ai suoi standard: Sorrentino blocca in due tempi a terra sulla sua sinistra. Subito dopo lo  stesso estremo del Chievo devia di piede in corner un tiro di Bernardeschi. Quando il tempo sembra chiudersi con un Chievo insidioso, grazie a due incursioni di Pellissier, Emre Can – non certo nel momento migliore della Juve – mette la partita in ghiaccio depositando in rete un’imbeccata di Dybala.

La ripresa si apre con un mezzo miracolo di Sorrentino su colpo di testa di Alex Sandro. Al 53’, e dopo un breve silent check con Calvarese al Var, l’arbitro Piccinini assegna un rigore alla Juve per fallo di mani di Bani (ammonito): calcia Ronaldo e Sorrentino para. Si resta sul 2 a 0. Meggiorini mette i brividi a Perin al 67’: suo il pericoloso colpo di testa dal limite dell’area piccola.
A 20’dalla fine Perin devia in angolo su tiro nell’angolo sinistro di Rossettini dal limite. Al 79’, ancora Bernardeschi impegna Sorrentino con un gran tiro da fuori deviato in corner dal portiere ospite. A7’ dalla fine la chiude Rugani, di testa, su traversone di Bernardeschi (tra i migliori insieme con Emre Can ed a tratti Dybala). Poi la fine.   Per la Juve, domenica all’Olimpo di Roma posticipo con la Lazio.   (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
JUVENTUS (4-4-2): Perin; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro (44' st Kean); Bernardeschi (41' st Spinazzola), Emre Can, Matuidi, Douglas Costa (31' st Bentancur); Dybala, Cristiano Ronaldo. A disposizione:  Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Cancelo, Khedira. All.: Allegri

CHIEVO (5-3-2): Sorrentino; Depaoli (21' st Jaroszynski), Bani, Rossettini, Tomovic, Jaroszynski; Giaccherini, Radovanovic, Hetemaj (6' st Vignato); Pellissier (20' st Stepinski), Stepinski. A disposizione: Semper, Caprile, Tanasijevic, Rigoni, Leris, Cesar, Djordjevic, Burruchaga, Grubac. All.: Di Carlo.

ARBITRO: Piccinini di Forlì.
MARCATORI: 13' pt Douglas Costa (J), 45' pt Emre Can (J), 39' st Rugani (J).
NOTE: Al 7' st Cristiano Ronaldo (J) ha sbagliato un rigore (parato). Ammoniti: De Sciglio (J); Bani, Kiyine (C). Recupero: 3' st.











Nessun commento:

Posta un commento