domenica 3 marzo 2019

Napoli - Juventus 1-2

Una partita giocata in trincea in un momento non facile per noi ma dall'alto di tredici punti di vantaggio su di loro ,  loro fanno la partita della stagione e sono autori di una serie di scorrettezze e sceneggiate tipiche del loro folclore e certamente care ai loro tifosi da sempre provocatori e vittime al tempo stesso,  nel finale poi con quel fallo di Koulibaly su Dybala con palla gettata fuori da Chiellini e non restituita dal Napoli si spiega  appieno il motivo per il quale siano odiati  e insultati in ogni stadio d'Italia , aggiungiamoci la meschinita' delle loro curve capaci solo di cantare Ladri quando nemmeno con un rigore dato generosamente riescono a pareggiarla ,  che altro dire dei napoletani ?   Una citta' , uno stadio fra i piu' miserabili che esistano,  con i bambini che insultano tutta la partita e stiamo parlando della tribuna dove in teoria ci dovrebbero essere persone tutto sommato civili tra virgolette o per lo meno piu' tranquille , ma in quella citta' di civile si e' visto davvero poco stasera .






CRONACA:
L'analisi del primo tempo ruota tutta intorno al minuto 24 del primo tempo quando Malcuit, terzino francese del Napoli, si rende protagonista di uno sciagurato retropassaggio verso il proprio portiere Meret: Cristiano Ronaldo si ritrova così improvvisamente lanciato a rete e nel tentativo di andare in gol viene ostacolato dall'estremo difensore di casa. CR7 va giù e per il signor Rocchi di Firenze non ci sono dubbi, cartellino rosso per il numero uno partenopeo. Dalla punizione seguente arriva il gol del vantaggio bianconero: al 25' Pjanic pennella una traiettoria perfetta sul quale il neoentrato Ospina (in campo al posto di Milik) non può nulla. Primo gol stagionale su punizione per il team di Allegri.
Nonostante il gol subito e, soprattutto, l'inferiorità numerica, la squadra di Ancelotti prova a reagire ma sbatte sul palo colpito da Zielinski al 29'. E così prima dell'intervallo arriva anche il bis della Vecchia Signora: al 39' Bernardeschi crossa al bacio per Emre Can, che di testa (e con la deviazione involontaria di Hisaj) firma il 2-0. All'intervallo campioni d'Italia ampiamente padroni del match.
La ripresa si apre con un'ulteriore svolta: al 47' ingenuità colossale di Pjanic che, già ammonito, tocca di mano un pallone decisamente lontano dalla porta bianconera. Secondo giallo e anche per il bosniaco la partita finisce anzitempo. Ristabilita la parità numerica, il Napoli ritrova coraggio e motivazioni a tal punto che al 61' arriva la rete che riapre la contesa: assist di Insigne e zampata vincente di Callejon che supera Szczęsny.
L'inerzia della sfida vira tutta dalla parte degli azzurri che aumentano la loro pressione e schiacciano i rivali procurando più di un grattacapo al portiere juventino: al 63' e al 65' Fabian Ruiz e Allan ci provano dalla distanza senza trovare la porta, Zielinski al 70' trova invece l'opposizione del numero uno bianconero. All'83 la grande occasione per il 2-2: Rocchi, dopo un controllo al VAR, sanziona un tocco di mano di Alex Sandro in area juventina con il rigore per i padroni di casa. Dal dischetto, però, Insigne non ne approfitta e colpisce il palo.
Il finale è all'insegna del nervosismo, fioccano le ammonizioni da una parte e dall'altra. Cinque minuti di recupero oltre il 90': il Napoli non ne ha più, finisce 2-1 per la Juve.   (fonte Torino Sportiva)

TABELLINO:
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit (46′ Mertens), Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon (78′ Ounas), Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik (26′ Ospina). A disp. Karnezis, Chiriches, Ghoulam, Luperto, Mario Rui, Diawara, Verdi, Younes. All. Ancelotti.

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo (62′ De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (86′ Dybala), Mandzukic (73′ Bentancur), Ronaldo. A disp. Perin, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Rugani, Spinazzola, Kean. All. Allegri

Arbitro: Rocchi di Firenze
Reti: 28′ Pjanic, 39′ Emre Can, 61′ Callejon
AMMONITI: 54′ Cancelo, 83′ Alex Sandro, 86′ Koulibaly, 89′ Allan, 89′ Bentancur, 90’+2 Dybala
ESPULSI: 25′ Meret, 47′ Pjanic
NOTE: 85′ Rigore sbagliato da Insigne



Nessun commento:

Posta un commento