L'Entella conquista l’intera posta in palio al termine di un match dominato in lungo e in largo, con un due a zero che non ha lasciato scampo ai bianconeri. Il doppio vantaggio dei chiavaresi è maturato nel corso del primo tempo, grazie alle marcature messe a segno da Iocolano e da Caturano. Nel secondo tempo i ritmi della gara sono decisamente calati, gli ospiti si rendono comunque pericolosi in un paio di occasioni mentre la Juventus Under 23 fatica terribilmente a costruire nuove chances e non riesce nemmeno ad accorciare le distanze.
Il colpo di coda non è riuscito alla Juventus Under 23, che ha chiuso la sua prima e comunque storica stagione, arrendendosi in casa all’Entella per 0-2. Di Iocolano e Caturano le marcature al Moccagatta di Alessandria per regalare i 3 punti alla compagine ligure, che ha chiuso seconda in Serie C con 72 punti alle spalle del Piacenza (74), mentre la formazione bianconera allenata da Mauro Zironelli, si è piazzata dodicesima a quota 39 con 11 vittorie, 6 pareggi e 19 sconfitte.
«E’ stata una partita vera – ha raccontato a fine partita il tecnico juventino Zironelli – L’Entella è un’ottima squadra e ha meritato la vittoria, ma sono comunque soddisfatto: noi abbiamo dato tutto, e nessuno ha tirato indietro la gamba. Allargando lo sguardo a questa stagione, è stata una bella esperienza: i ragazzi sono stati pionieri, hanno saputo alzare la testa in mezzo alle difficoltà. Siamo cresciuti insieme, e siamo stati capaci di rafforzarci. Adesso faremo qualche amichevole, e continueremo a lavorare in parallelo con la prima squadra» (fonte La Stampa)
Tabellino:
Juventus U23 (4-2-3-1): Nocchi; Beruatto (83′ Morelli), Alcibiade, Del Prete, Masciangelo; Toure (68′ Fernandes), Muratore; Zanimacchia (68′ Olivieri), Kastanos, Pozzebon (59′ Mokulu); Bunino. A disp. Busti, Siano, Andersson, Portanova, Frederiksen, Petrelli, Gozzi, Bandeira. All. Zironelli.
Virtus Entella (4-3-1-2): Paroni; Belli, Pellizzer, Chiosa, Crialese; Eramo (89′ Icardi), Paolucci, Ardizzone; Iocolano (71′ Urso); Caturano (71′ De Luca), Mota Carvalho (64′ Mancosu). A disp. Massolo, Cleur, Currarino, Petrovic, Baroni, Di Cosmo, Migliorelli, De Santis. All. Boscaglia.
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina
Reti: 29′ aut. Del Prete, 39′ Caturano
Ammonizione: Pellizzer
Nessun commento:
Posta un commento