lunedì 13 maggio 2019

ROMA - JUVENTUS 2-0

Dopo il derby e le ultime partite ,  anche Roma non tradisce le attese e racconta dell'ennesima scampagnata domenicale di una squadra ormai svuotata di ogni benche' minima ansia da prestazione per non parlare di voglia di onorare l'impegno,  ma cosa si vuole chiedere ancora ad una squadra che ha gia' vinto il campionato da un mese e che ha venti punti sulla seconda ?  Certo ,  da noi si aspetta ben altro lo sappiamo e lo sanno tutti tant'e' che ripeterlo e' quasi inutile e scontato , ma francamente io non me la sento di fare le pulci ad una squadra che ha fatto quello che ha fatto , per quanto riguarda il cammino in Europa ci sono cause che sarebbe semplicistico ridurre a casualita' o alla sfortuna che ci accompagna in quella competizione dagli anni settanta ,  ma quello lo si analizzera' a breve in approfondita analisi fra le parti,  e' in programma proprio un'incontro fra il mister Allegri e Andrea Agnelli questa settimana , dopo quella riunione capiremo verso che strada andremo ma a prescindere da cosa verra' deciso , non si puo' buttare il lavoro di un mister che ci ha fatto vincere 5 scudetti , 2 coppe Italia e raggiungere 2 finali di Champions,  peraltro con una rosa non all'altezza delle top d'Europa,  nemmeno quest'anno che c'era CR7 lo eravamo e chi dice il contrario e' in malafede ....  Certo si poteva e si doveva fare di piu' , quantomeno giocarsela ma bisognerebbe anche aprire gli occhi e guardarla in faccia la realta' che non e' quella dorata che vi fanno credere i giornali o le televisioni ad agosto , ma quella che riscontrate alla prova del campo , nei fatti ....  Per andare un'attimo sulla partita di ieri,  lasciatemi spezzare una lancia in favore di Cristiano Ronaldo,  oggi lo hanno attaccato perche' ha detto a Florenzi  che e' basso ,  un po' di spirito a volte non guasterebbe ....


Cronaca:  La Juventus cade all'Olimpico di Roma. Nel posticipo della 36esima giornata di Serie A, i bianconeri cedono il passo alla Roma di Claudio Ranieri al termine di una gara che aveva visto i campioni d'Italia protagonisti nel primo tempo e per buona parte del secondo. A decidere la sfida le reti di Florenzi e Dzeko nel finale della seconda frazione: rispettivamente al 79' e al 93' le reti che hanno fissato il punteggio sul 2-0 per la squadra capitolina.

I primi quarantacinque minuti si sono conclusi a reti inviolate, con gli ospiti più protagonisti rispetto ai padroni di casa. Tre buone chance non sfruttate dalla Vecchia Signora avrebbero potuto scrivere diversamente l'esito della prima parte di gara: al 7' Cuadrado sciupa facendosi ipnotizzare dal portiere avversario Mirante, mentre al 16' l'estremo difensore di casa (ex della partita) si ripete volando su una conclusione di Dybala. Il numero 10 argentino, inoltre, al 28' colpisce pure un palo. Al 18' è invece il romanista Pellegrini a centrare la traversa della porta difesa da un altro ex della sfida, Szczęsny.

Nel secondo tempo è la Juve a passare in vantaggio con Ronaldo al 64', ma la rete di CR7 viene annullata (giustamente) per fuorigioco. Nel finale del match i gol che decidono la sfida: al 79' combinazione Dzeko-Florenzi con quest'ultimo che si ritrova e a tu per tu con Szczęsny e lo supera con un tocco morbido (nell'occasione male Chiellini che sbaglia il disimpegno che avvia l'azione del gol avversario); al 93' la parola fine viene invece scritta da Dzeko al termine di un contropiede micidiale.
Esordio sfortunato, dunque, per la nuova e inedita maglia della Juventus, non più a strisce bianconere bensì con i colori divisi a metà e separati da una riga verticale rosa shocking. Un design discutibile che strizza l'occhio ai mercati esteri, ma che ha già scontentato più di un tifoso legato alla tradizione.


IL TABELLINO:

ROMA (4-3-3): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini (21'st Cristante), N'Zonzi, Zaniolo; Kluivert (33'st Under), Dzeko, El Shaarawy.
A DISPOSIZIONE: Coric, De Rossi, Fuzato, Jesus, Karsdorp, Marcano, Olsen, Pastore, Perotti, Schick.
Allenatore: Claudio Ranieri.


JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio (40'st Cancelo), Caceres, Chiellini, Spinazzola; Can, Pjanic (26'st Bentancur), Matuidi (39'st Alex Sandro); Cuadrado, Dybala, Ronaldo.
A DISPOSIZIONE: Barzagli, Bentancur, Del Favero, Kastanos, Nicolussi, Pereira, Pinsoglio.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

RETI: 79' Florenzi (R), 90+3' Dzeko (R).ARBITRO: Davide Massa della sezione di Imperia.

AMMONITI: Dzeko, Kolarov (R); Can (J).







Nessun commento:

Posta un commento