mercoledì 2 ottobre 2019

Juventus-Bayer Leverkusen 3-0

Saro' ripetitivo ma una curva senza striscioni, senza coreografie , bandiere e quel tifo come dio comanda, rende quasi di ordinaria amministrazione un'evento , una partita che dovrebbe essere al contrario LA PARTITA  in quanto Champions League,  ossia quello che ogni anno sognamo di portare a casa ma che puntualmente non riusciamo mai ad acciuffare per un motivo o per un'altro.
Ognuno ha fatto le sue scelte, sono state date delle sanzioni che hanno non solo decapitato ma di fatto azzerato il movimento ultras juventino e con esso il tifo sano della curva sud che di fatto trascinava poi l'intero stadio nei cori,    si  è esagerato ?  Hanno buttato il bambino con l'acqua sporca e se ne sono accorti troppo tardi che non possono piu' tornare indietro ? Ognuno la veda come vuole ma il risultato e' davanti a tutti, uno stadio teatro, uno stadio che non puo' essere il dodicesimo in campo, ma che al conrario rischia di essere un fattore demotivante per i giocatori che non si sentono giustamente spinti in quello che dovrebbe essere il primo obiettivo stagionale e non a detta mia ma dell'intero universo,  meno male che i giocatori in campo hanno fatto il loro ,  in particolare il Pipita, non smettero' mai di ringraziare lui per essersi impuntato quest'estate, ma anche Sarri che non lo dichiarava apertamente ma che ha sempre sponsorizzato Gonzalo per farlo restare,  che sia lui quest'anno il jolly da calare in Champions ?    Ottima partita anche quella di Cuadrado che sta tornando ai livelli di due anni fa , ma dell'intera squadra , compresa la retroguardia , De Ligt sta migliorando partita dopo partita  e anche questo e' un fatto incontestabile , ma anche Ronaldo che ieri ho visto molto concentrato e quasi incattivito contro qualcuno o qualcosa sta tornando ai livelli , ripeto in una partita come quella di ieri , il tifo poteva e si e' visto anche essere un'optional, ma ci sono altre partite , quando affronti squadre forti come te o piu' forti che quel qualcosa in piu' te lo tira fuori la curva, per questo sono abbastanza preoccupato o alcuni direbbero lungimirante,  in ogni caso come direbbe qualcuno queste sono chiacchiere e paranoie mentali che non dovrei nemmeno farmi perche' lo status è questo e che io sappia non si torna ne si tornera' indietro .
Superato il Bayer adesso il focus e' su domenica sera a San Siro contro gli accattoni, i prescritti, in verita' io ci penso da una settimana diversamente da chi reputava piu' prestigioso o importante il match contro il Leverkusen in quanto ha la musichetta della champions nel cuore ,  inutile dire che bisogna innanzitutto non perdere , quello è assolutamente VIETATO piuttosto che rimangano a Milano un mese in ritiro punitivo,  quello che ogni vero juventino che si rispetti vuole e' non perdere da quella specie di allenatore che allena l'I****r ,  ci sono cose nella vita che contano piu' di altre , ovvio che non tutti possano capire , cio' che conta e' che lo capisca chi di noi domenica scendera' in campo indossando  la maglia bianconera .

Cronaca del match:  I primi 10' di gara sono di studio, da una parte e dall'altra: la Juventus si preoccupa prima di tutto di essere ordinata tra i reparti senza lasciare spazi per fare male in verticale al Bayer Leverkusen, mentre i tedeschi dal canto loro cercano di tenere in mano il pallino del gioco facendo girare la palla, ma si tratta di un possesso sterile che non porta grossi pericoli alla formazione bianconera. Al 17', poi, il match decolla grazie a una straordinaria rete di Gonzalo Higuain che dopo aver messo giù a terra un pallone non spazzato bene di testa da Tah (su un cross proveniente dalla destra) insacca alle spalle di un incolpevole Hradecky la rete del momentaneo 1-0 che fa esplodere l'Allianz Stadium.

Secondo gol stagionale per l'attaccante argentino, dopo quello segnato al Napoli un mese fa. Dopo il vantaggio la Juve veste i panni della Vecchia Signora d'impronta allegriana e pensa più a gestire il risultato piuttosto che andare alla ricerca della seconda rete. I ragazzi di Bosz, sostenuti costantemente dai tanti tifosi arrivati dalla Germania, provano a prendere in mano il pallino del gioco con un insistente possesso palla, ma nonostante un paio di buone giocate di Volland e Aranguiz non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Szczesny. Poco presente perché ben neutralizzato dalla difesa juventina la stella Kai Havertz.

A 5' dal termine della prima frazione di gara i bianconeri hanno la possibilità di raddoppiare, ancora una volta con Higuain: il "Pipita" si fa trovare libero al limite dell'area, sul versante di sinistra, e viene servito con i tempi giusti da Khedira, ma la sua conclusione pur essendo molto potente è troppo centrale e non crea particolari problemi all'estremo difensore del Bayer. Terminano, dunque, sull'1-0 i primi 45' dell'esordio casalingo in Champions League della Vecchia Signora.

Nella ripresa parte subito forte la squadra di Bosz e al 48', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Aranguiz prova la botta al volo con la palla che esce a lato di poco alla destra di Szczesny. Al 57' arriva la risposta della Juve con l'uomo della Champions: Ronaldo riceve palla sui 16 metri in posizione centrale e lascia partire un destro che viene, però, ben respinto da un attento Hradecky. Il secondo gol della Juve, però, è nell'aria e arriva al 61' dopo il consulto del VAR: Higuain inventa per Ronaldo che arriva sul fondo e crossa una palla insidiosa rasoterra al centro dell'area di rigore e il più lesto ad approfittarne è Federico Bernardeschi che mette in rete la palla del 2-0.

Al 74' Ronaldo ha la possibilità di scrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori, ma ancora una volta si fa ipnotizzare da Hradecky sotto porta. A 1' dal termine dei tempi regolamentari, però, il portoghese si sblocca in questa Champions League: il gol lo confezionano i due neo-entrati Bentancur e Dybala. Il primo serve il secondo che con un passaggio filtrante con il contagiri pesca Ronaldo che fulmina il custode della porta tedesca per il definitivo 3-0.  (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
Juventus (4-3-3): Szczesny: Cuadrado, Bonucci (C), De Ligt, Alex Sandro; Khedira (73' Bentancur), Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (78' Ramsey), Higuain (83' Dybala), Cristiano Ronaldo. Allenatore: Sarri. A disposizione: Buffon, Demiral, Rabiot, Rugani.

Bayer Leverkusen (4-4-2): Hradecky; Weiser, Tah, S. Bender, Wendell; Havertz, Baumgartlinger, Aranguiz (80' Sinkgraven), Demirbay (46' Amiri) Alario (68' Paulinho),Volland (C). Allenatore: Bosz. A disposizione: Ozcan, Diaby, Dragovic, Retsos.

Reti: 17' Higuain (Juventus), 62' Bernardeschi (Juventus), 89' Ronaldo (Juventus).
Arbitro: William Collum (Scozia).
Ammoniti: 19' Aranguiz (Bayer Leverkusen), 55' Cuadrado (Juventus). 





Nessun commento:

Posta un commento