A differenza di mister Fabio Pecchia, che cambia sei dei titolari scesi in campo a Como nell’ultimo turno, mister Cristiano Scazzola apporta una sola modifica alla formazione sconfitta dalla Robur Siena, con Cleur al posto di Chiarello in mediana. Confermato, quindi, il 3-5-2 con Valentini in porta; Sciacca, Cosenza e Dossena in difesa, Suljic, Castellano e Cleur a centrocampo, Celia e Cambiaso sulle fasce a supporto di Eusepi e Arrighini.
Dopo un primo tempo senza grandi occasioni, al 20′ l’Alessandria perde Cambiaso per un infortunio al ginocchio. Al suo posto entra Chiarello, con Cleur che scala sulla fascia destra. I padroni di casa collezionano quattro calci d’angolo e al 24′ ci prova Cosenza, ma il suo colpo di testa si spegne a lato della porta difesa da Loria. La risposta bianconera è affidata a un calcio di punizione di poco alto di Clemenza. Al 42′ i Grigi passano in vantaggio. Uno schema da calcio di punizione favorisce l’inserimento di Arrighini, che si allarga e crossa rasoterra: il neo entrato Chiarello si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e mette a segno il suo quinto gol stagionale.
Mister Pecchia torna in campo con Olivieri al posto di Clemenza e al 46′ Beruatto ci prova dalla distanza, ma Valentini è attento. I bianconeri partono forte e schiacciano l’Alessandria nella propria metà campo, ma i Grigi si chiudono bene. Il pressing degli ospiti si rivela vincente al 62′, quando Zanimacchia riceve palla e lascia partire un diagonale che batte Valentini. Per tentare di porre fine all’ottimo momento degli avversari mister Scazzola inserisce Casarini e Pandolfi al posto di Castellano e Arrighini, Nella Juventus U23, invece, entrano Han, Rafia e Lanini. Gli ospiti continuano a premere sull’acceleratore, con l’Alessandria che fatica a uscire palla al piede. All’83’ entra anche Sartore, l’Alessandria riconquista metri e all’88′ colpisce un clamoroso palo con Chiarello. E’ l’ultima occasione del match.
Tabellino:
Alessandria (3-5-2): Valentini; Dossena, Cosenza, Sciacca; Cambiaso, Cleur, Castellano, Suljic, Celia; Arrighini, Eusepi. All. Scazzola.
Juventus U23 (4-2-3-1): Loria; Di Pardo, Alcibiade, Coccolo, Beruatto; Peeters, Touré; Clemenza, Zanimacchia, Beltrame; Mota Carvalho. All. Pecchia.
Marcatori: 42' Chiarello, 62' Zanimacchia
Classifica girone A :
Monza 42, Renate 29, Pontedera 29, Siena 28, Carrarese 27, Novara 26, Albinoleffe 25, Alessandria 25, Pro Vercelli 22, Juventus U23 22, Arezzo 22, Como 22, Pro Patria 21, Pistoiese 21, Pianese 18, Lecco 15. Gozzano 15, Pergolettese 12, Olbia 11, Giana Erminio 10
Nessun commento:
Posta un commento