lunedì 2 dicembre 2019

Juve-Sassuolo 2-2

Come ci siamo ridotti ?  Con uno stadio muto capace solo di fischiare , è successo per un lancio sbagliato lo ricordo bene come ricordo i miei commenti non proprio oxfordiani rivolti alle tribune dai quali sono partiti quei fischi , con una squadra incapace di mettere in pratica un gioco che quest'estate ci avevano venduto ma che di fatto abbiamo visto soltanto a Milano con l'Inter,  con un campione che doveva fare la differenza ma che non ha inciso come doveva fra l'altro anche arrogante e irrispettoso alle sostituzioni nemmeno venisse da Marte e i suoi compagni fossero quattro scappati di casa ,  con una societa' che tace di fronte a quest'involuzione tecnica, dello stadio ma estremamente  sensibile al marketing e all'aumentare i prezzi dei biglietti come se anziche' aver a che fare con dei tifosi innamorati di quei colori avessse a che fare con dei clienti da spennare a proprio piacimento .... Ieri nella decadenza di uno stadio silenzioso , freddo , reso ancora piu' grigio dalla pioggia battente, ho riflettuto e credo si debba dire tutti insieme basta a questo degrado e parlo a 360 gradi ovviamente , su tutti i problemi che ho esposto modestamente dal mio punto di vista pocanzi,  ci sara' qualcuno che  possa dare delle risposte oppure dobbiamo rassegnarci a guardare quelli la' dal secondo posto e sentir applaudire ai gol dell'Atalanta ? Societa' se ci sei batti un colpo .....

Cronaca:  Un primo tempo vivace e ricco di emozioni. Il merito è delle due squadre in campo. Pressione alta e tante verticalizzazioni per la Juve, ripartenze orchestrate a meraviglia per il Sassuolo.

5' - Grande azione della Juve con Bernardeschi protagonista: il numero 33 scarica per Higuain che la mette in mezzo, ma Emre Can, a tu per tu con Turati, non trova il pallone.
7' - Ancora il tedesco protagonista dopo appena due giri di orologio: questa volta ci prova col piattone dai 25 m trovando l'ottima risposta di un attento Turati. Sugli sviluppi del corner, è Bonucci a provarci di testa, ma senza successo.
11’ - Punizione dai 20 m calciata da Kyriakopoulos sul versante di destra, ma Buffon è attento e respinge con i pugni non rischiando la presa.
15' - Sempre bianconeri pericolosi. Questa volta Bentancur recupera un pallone preziosissimo e serve Pjanic che scucchiaia per Higuain. Il Pipita calcia al volo in girata e per poco non trova né Ronaldo (sulla traiettoria del pallone), né la porta. 20’ - E la Juve sblocca la partita con il suo capitano Leonardo Bonucci, bravissimo a battere Turati con una conclusione radente dai venti metri, leggermente deviata da Marlon. Secondo gol per lui in questo campionato.
22' - Incredibile all’Allianz Stadium: a seguito di un angolo in favore della Juve, il Sassuolo riparte splendidamente e Boga, davanti a Buffon, ha la giusta freddezza per batterlo con un pallonetto imprendibile. Ancora una volta i bianconeri prendono gol pochi minuti dopo aver segnato.
31' - Higuain approfitta di un errore della difesa nero-verde e prova a concludere dalla distanza. Il suo sinistro, però, non inquadra la porta e termina alto alla destra di Turati. Si chiude sull’1-1 la prima frazione.


Ancora più emozioni, poi, nel secondo parziale.
47' - Pasticcio de Ligt-Buffon: il primo perde incredibilmente il pallone, Caputo ne approfitta e la conclusione, sporca, non è ben trattenuta da Buffon. A sorpresa il Sassuolo passa avanti, è 2-1 allo Stadium.
49' - La Juve prova a reagire: Cristiano calcia magnificamente un calcio piazzato, ma Turati devia in calcio d'angolo.
51' - Spinge ancora la Vecchia Signora: angolo battuto da Pjanic, sponde di Bonucci e poi di Ronaldo in rovesciata, ma la deviazione di Can non è sufficiente per battere Turati.
52’- Dentro Dybala per Bernardeschi e Sarri passa al 4-3-3 con Ronaldo, la Joya e Higuain in campo tutti insieme.
65’ - La punizione di Dybala termina di poco alto sopra la traversa difesa da Turati. 67’ - Pallone da una parte, portiere dall'altra: CR7 ritrova il gol con la Juventus e riporta il risultato in parità su calcio di rigore fischiato da La Penna per il fallo di Romagna su Dybala.
73’ - Dybala approfitta di un pallone sporco e calcia di prima intenzione di destro trovando sulla sua strada l'ottima opposizione di un onnipresente Turati.
87’ - Ramsey, subentrato a Higuain, calcia un tiro velenoso bloccato a metà da Turati, ma a differenza del collega Buffon è più lesto a riprendere la sfera prima che possa prendere la via della rete.
90’+3 - La Juve prova ancora una volta a vincerla nel finale: è Ronaldo a provarci di testa, ma il suo tentativo sfila a lato di un niente. Questa è l’ultima emozione del match che termina 2-2.(fonte Torino sportiva)


Tabellino:
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Cuadrado, Bonucci (C), de Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Can (54’ Matuidi); Bernardeschi (53’ Dybala); Ronaldo, Higuain (79’ Ramsey). A disposizione: Szczesny (P), Pinsoglio (P), Danilo, Demiral, De Sciglio, Rugani. Allenatore: Sarri.

Sassuolo (4-2-3-1): Turati; Toljan, Marlon, Romagna, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli; Djuricic (72’ Muldur), Traore (62’ Duncan), Boga (90’ Peluso); Caputo. A disposizione: Pegolo (P), Russo (P), Bourabia, Ghion, Mazzitelli, Obiang, Piccinini, Raspadori, Tripaldelli. Allenatore: De Zerbi. 

Reti: 20’ Bonucci (Juventus), 22’ Boga (Sassuolo), 47’ Caputo (Sassuolo), 68’ rig. Ronaldo (Juventus). 
Arbitro: La Penna della sezione di Roma. 
Ammoniti: 40’ Djuricic (Sassuolo), 65’ Locatelli (Sassuolo), 78’ Toljan (Sassuolo), 87’ Muldur (Sassuolo).  


Nessun commento:

Posta un commento