E’ la Juventus U23 ad avere le prime migliori occasioni per sbloccare il risultato nel match contro l’Arezzo. All’11’ una tempestiva uscita di Pissardo non permette ad Olivieri di andare in gol, con l’attaccante che si era ritrovato a tu per tu con il portiere aretino. Al quarto d’ora ci ha provato anche Zanimacchia con un calcio di punizione finito a pochi centimetri dall’incrocio. L’Arezzo risponde al 20′ con una conclusione di Cutolo che non impensierisce Loria, così come un sinistro dalla lunga distanza di Picchi che finisce fuori di larga misura.
Alla mezz’ora bell’inserimento in area bianconera di Gori che è andato a raccogliere un cross di Belloni, calciando però a lato di prima intenzione. Al 39′ un fallo a centrocampo costa a Foglia dell’Arezzo la prima ammonizione della partita, quindi c’è una buona chance, sempre per gli ospiti, per Cutolo che al 43′ con un destro ben calibrato sfiora il palo, con Loria ormai fuori causa sulla traiettoria. Opportunità interessante ma il risultato non si sblocca.
La Juventus U23 aveva chiuso in maniera incerta la prima frazione di gioco, riesce a cambiare marcia in avvio di ripresa con un gran destro di Tourè che non trova di poco il bersaglio. I padroni di casa inseriscono Clemenza per Frederiksen, poi al 13′ la pressione dei padroni di casa viene premiata con Zanimacchia che sblocca il risultato. L’Arezzo risponde velocemente con Gori che riesce a scavalcare Loria con un pallonetto, ma Alcibiade riesce a salvare spazzando in calcio d’angolo. Al 21′ è il portiere bianconero invece a neutralizzare un colpo di testa di Picchi. Partita aperta ma a metà ripresa è la Juventus U23 a condurre di misura sull’Arezzo allo stadio Moccagatta di Alessandria.
Importante successo per la Juventus U23 che mantiene fino al triplice fischio finale il vantaggio contro l’Arezzo, col gol di Zanimacchia che diventa così decisivo ai fini del risultato finale. Olivieri e Fagioli lasciano spazio al 26′ a Del Sole e Muratore nella squadra di Pecchia, i toscani inseriscono Mesina al posto di Gori e al 29′ vanno vicinissimi al pari con Cutolo, che colpisce la traversa con una gran botta mancina. Vengono ammoniti Muratore e Caso, poi ancora sostituzioni che spezzettano il ritmo del match, la Juventus U23 richiama Zanimacchia e Di Pardo inserendo Oliveira Rosa e Beruatto, nell’Arezzo entra Caso al posto di Piu e poi fuori Picchi per Rolando, ma 5′ di recupero non bastano ai toscani per trovare l’agognato pari. (fonte ilsussidiario.net)
Tabellino:
JUVENTUS U23 (4-3-3): 22 Loria; 18 Di Pardo (35' st 2 Oliveira Rosa), 35 Alcibiade, 13 Mulè, 24 Frabotta; 15 Toure, 26 Fagioli (24' st 5 Muratore), 8 Portanova; 17 Zanimacchia (35' st 20 Beruatto), 11 Olivieri (24' st 27 Del Sole), 29 Frederiksen (10' st 21 Clemenza).
A disposizione: 1 Nocchi, 30 Siano, 7 Lanini, 10 Beltrame, 19 Rafia, 39 Gozzi Iweru.
Allenatore: Fabio Pecchia.
AREZZO (4-4-2): 1 Pissardo; 16 Luciani, 5 Borghini, 27 Baldan, 19 Corrado; 7 Belloni, 8 Foglia, 6 Picchi (40' st 23 Rolando), 20 Caso (32' st 14 Piu); 10 Cutolo, 18 Gori (24' st 9 Mesina).
A disposizione: 22 Daga, 2 Mosti, 3 Sereni, 4 Nolan, 11 Zini, 13 Ceccarelli, 21 Benucci, 29 Tassi, 30 Cheddira.
Allenatore: Daniele Di Donato.
Diffidati: 16 Luciani, 31 Volpicelli.
ARBITRO: Mattia Caldera di Como (Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona - Antonio Marco Vitale di Ancona).
RETI: st 14' Zanimacchia.
Note - Spettatori: 298 spettatori (45 paganti). Recupero: 0' + 5'. Angoli: 0-5. Ammoniti: pt 33' Foglia, 43' Olivieri; st 31' Caso, 38' Baldan, 48' Beruatto
Nessun commento:
Posta un commento