giovedì 13 febbraio 2020

Milan-Juventus 1-1 "Semifinale Andata coppa Italia "

Cominciamo dagli episodi che come al solito i milanisti stravolgono tacciando la Juve di favoritismi arbitrali ,  al 64′ Manata di Rebic su Cuadrado, Valeri non vede il Var non vede, era calcio di rigore,  88′ Rigore per la Juve   rovesciata di Ronaldo respinta col braccio largo da Calabria, stavolta Valeri la va a vedere e fischia,  i milanisti insorgono gridando al complotto, ma la verita' e' un'altra loro non ci vogliono stare , detto questo si sono visti i soliti problemi di un gioco inconcludente che viene comunque fuori solo quando sono gli altri a segnare e c'e' voluta un'espulsione per raggiungere il pareggio,  per carita' sacrosanta ma hai pur sempre giocato in 11 contro 10 per non uscire sconfitto da San Siro. Domenica arriva il Brescia e l'Inter va a Roma,  non fidatevi della Lazio , ma la domanda vera è di Sarri ci dobbiamo ancora fidare ?  Ai posteri l'ardua sentenza...

Cronaca - Stefano Pioli conferma per dieci undicesimi la formazione vista nel derby: l'unico cambio è quello fra Conti a Calabria. Maurizio Sarri invece torna ad affidarsi in porta a Buffon e in attacco a Dybala, con Cuadrado avanzato nel terzetto offensivo. L'inizio è decisamente di marca rossonera, con Ibra e Kessie che per primi si fanno vedere dalle parti di Buffon. Il numero 77 deve sporcarsi i guantoni al 5' sul tiro da lontano di Rebic. Il Diavolo è aggressivo e al 22' serve un grande intervento su Calabria del portiere della Juve.
La Vecchia Signora è inconcludente, nonostante il possesso palla maggiore. Per vedere il primo tentativo degno di nota degli ospiti bisogna attendere il 36', quando Donnarumma è bravo a dire di no al destro velenoso di Cuadrado. Altre grosse emozioni prima dell'intervallo non ce ne sono, se non le ammonizioni pesantissime di Ibrahimovic e Theo Hernandez, entrambi diffidati.
La ripresa si apre come il primo tempo, ossia con il Milan pericoloso nei pressi della porta ospite. Rebic si invola verso Buffon, che tuttavia gli mura lo specchio, salvando ancora una volta i suoi. La partita resta maschia ed estremamente equilibrata. I ragazzi di mister Pioli tuttavia si fanno preferire e, fatta eccezione per un cross teso di De Sciglio, le chances migliori sono quelle dei padroni di casa. Ibrahimovic e Theo Hernandez impensieriscono Buffon, che non si fa sorprendere. L'estremo difensore bianconero non può invece nulla al 61' su Rebic, che devia in rete il cross di Calhanoglu, sul quale è sciagurata la copertura (o presunta tale) di De Sciglio.
Sarri corre immediatamente ai ripari inserendo Higuain proprio al posto del terzino ex Milan. La gara vive un'altra svolta al 71', nel momento del secondo giallo per Theo Hernandez. Madama non sembra approfittarne e invece all'89' l'arbitro Valeri fischia un rigore in favore dei piemontesi per tocco di mano in area di Calabria. Ronaldo non dà scampo a Donnarumma, siglando un 1-1 che sorride decisamente più alla Juve.  (fonte Quotidiano.net)

Tabellino:
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessiè, Bennacer; Castillejo (79′ Saelamaekers), Calhanoglu (86′ Paqueta), Rebic (73′ Laxalt); Ibrahimovic. A disposizione: Begovic, Donnarumma A., Gabbia, Laxalt, Musacchio, Biglia, Bonaventura, Brescianini, Leao, Maldini. All.: Pioli

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; De Sciglio (69′ Higuain), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Ramsey (62′ Betancur), Pjanic, Matuidi (73′ Rabiot); Cuadrado, Dybala, Ronaldo. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Danilo, Rugani, Coccolo, Wesley, Bentancur, Olivieri. All.: Sarri

AMMONITO: 29′ Ibrahimovic, 30′ Ramsey, 42′ Hernandez, 57′ Kessié, 68′ Castillejo
RETE: 61′ Rebic, 90′ rig. Ronaldo
ESPULSO: 72′ Theo Hernandez
ARBITRO: Valeri











Nessun commento:

Posta un commento