giovedì 30 luglio 2020

Cagliari-Juventus 2-0

La squadra è scarica sia mentalmente che fisicamente, non che non si sapesse prima son gia' parecchie settimane che lo si sa, il giocare ogni 3 giorni peggiora e aggrava inevitabilmente le cose e chi lo nega perdonatemi non ha mai giocato a calcio ne ci capisce molto , la sconfitta di Cagliari , l'aver perso male cosi' non e' altro che la logica conseguenza di questo stato di cose e non è con l'attaccare Sarri, Bernardeschi o Bentancur che vi aiutera' a trovare la causa dei nostri mali, vedo che lo sport preferito ormai è quello di prendersela a turno con questi soggetti e anche altri, detto tra noi mi sto' cominiciando a stancare di sentire queste scuse idiote , sarebbe ora di cominciare a fare i tifosi una volta tanto nella vita evitando di lasciarsi condizionare dalle trasmissioni televisive spesso frequentate da autentici incompetenti o da anti juventini di professione.
Adesso chiudiamo sabato con la  Roma, prendiamo il premio del nostro meritatissimo scudetto, ma entriamo gia' da subito in modalita' Lione per favore spegnete la modalita' CONTESTAZIONE fino a quella partita e dopo cominciate a sostenere la vostra squadra , basta rendersi e renderci ridicoli agli occhi dell'Italia che giustamente poi considera gli juventini come dei poveri mentecatti visto che  molti di noi non lo sono affatto, grazie .

Cronaca della partita  :    Cagliari-Juventus termina 2-0: risultato all’inglese che rispecchia quanto visto in campo. I rossoblù sfoderano un’ottima prestazione sul piano qualitativo e dell’intensità e stendono i nove volte campioni d’Italia, oggi particolarmente opachi. Gli uomini di Zenga chiudono la prima frazione in vantaggio di due reti, mostrandosi accorti in fase difensiva e letali in ripartenza. Gagliano, alla prima da titolare, si prende subito un +4 al Fantacalcio: prima sblocca la gara, poi fornisce l’assist per Simeone. Nella ripresa i sardi vanno vicini a più riprese alla terza rete, lasciano pochi spazi ai bianconeri e, laddove la retroguardia deve cedere il passo alla qualità degli uomini di Sarri, vengono salvati da un Cragno in forma smagliante.

Tabellino: 

CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Ceppitelli, Klavan; Faragò, Ionita, Rog (47′ Paloschi), Mattiello; Joao Pedro (88′ Pereiro); Gagliano (46′ Lykogiannis), Simeone (84′ Birsa). A disposizione: Ciocci, Rafael; Carboni, Pisacane; Delpupo, Lombardi, Marigosu; Pavoletti, Ragatzu. Allenatore: Walter Zenga

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado, Rugani, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur (76′ Peeters), Pjanic (61′ Zanimacchia), Muratore (61′ Matuidi); Bernardeschi, Higuain (88′ Olivieri), Ronaldo. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio; Coccolo, Demiral, Frabotta, Wesley; Peeters; Vrioni. Allenatore: Maurizio Sarri.

Arbitro: Davide Ghersini di Genova.
Marcatori: 8′ Gagliano (C), 45+2′ Simeone (C).
Ammoniti: 17′ Rog (C), 24′ Pjanic (J), 25′ Sarri (J, non dal campo), 64′ Joao Pedro (C).






Nessun commento:

Posta un commento