domenica 2 agosto 2020

Juventus-Roma 1-3

Siamo con le pile scariche , una squadra che non solo non ha piu' l'autonomia dei novanta minuti, ma forse non arriva neppure ai trenta e i sostituti non sono all'altezza dei titolari, spiace dirlo ma e' cosi' , alcuni non sono neppure all'altezza di stare alla Juventus  (vedi Rugani) e non e' che i pur bravi e volenterosi ragazzi della under 23 possano colmare questo gap quando Ronaldo e Dybala stanno fuori,  siamo in emergenza e tutto cio' che arrivera' da qui alla fine sara' manna dal cielo, coscenti di questo sarebbe ora di far meno gli schizzinosi e di pretendere gioco e spettacolo da chi a malapena  puo' offrire agonismo per mezz'ora a partita, speriamo che una settimana di allenamenti riportino certi giocatori ad una condizione accettabile perche' altrimenti staremo ben presto a discutere di un'eliminazione gia' con il Lione, anche se ammesso e non concesso che si riesca a superare i francesi, per sperare di andare avanti contro i nomi che ci aspetterebbero successivamente servirebbe ben altro ....  Non so perche' la Roma ieri corresse di piu' , personalmente il lo imputo al tipo di gioco che fa Sarri e che richiede ai nostri un dispendio di energie non indifferente  che se ripetuto 3 volte in una settimana a temperature africane come queste sfiancherebbe chiunque,  il gioco degli altri a parte l'Atalanta che e' pure lei in calo, richiede invece pause e gestione del fiato ben superiori delle nostre, altre spiegazioni che esulano da queste motivazioni , tipo i giocatori remano contro l'allenatore non le voglio prendere nemmeno in considerazione perche' qui si parla di professionisti seri che da nove anni vincono lo scudetto , gente con solide basi morali non prime donne a cui importa solo di se stessi. Ripeto i conti li facciamo alla fine, fra una settimana tireremo le somme , non mi sono mai tirato indietro e se ci saranno da fare processi ai giocatori o a Sarri non mi tirero' indietro neppure stavolta, ma adesso e' il momento di tifare e di dare tutto per la maglia ,  noi come tifosi e loro sul campo,  lasciatemi solo esprimere un giudizio estetico sulla nuova maglia,  a differenza di molti io non sono cosi' negativo , rispetto alla maglia da fantino vedo un deciso passo avanti , l'importante e' che siano tornate le righe , poi le battute sul toner piu' o meno scarico le lascio ai mai contenti e da noi non sono una minoranza si sa .....



Cronaca:  La Juve perde ma festeggia. E’ una sconfitta indolore, ma che solleva inevitabilmente qualche dubbio per modalità e prestazione quella arrivata nell’ultima giornata con la Roma. In un clima da dopo lavoro ferroviario, i ragazzi di Sarri collezionano la seconda sconfitta consecutiva, la settima stagionale: i giallorossi si impongono 3-1, trovando la prima vittoria allo Stadium.

Illusorio il vantaggio di Higuain, imbeccato da Rabiot. Con il passare dei minuti la Juve si spegne, i ragazzi dell’Under 23 schierati per far tirare il fiato ai titolari non incidono e la Roma si impone, trascinata da uno straordinario Zaniolo, desiderio di mercato di Fabio Paratici. Kalinic prima e un doppio Perotti consegnano la vittoria ai giallorossi. Per la Juve da segnalare il ritorno in campo di Demiral e il 13esimo rigore a sfavore: i bianconeri sono la squadra che ne ha subiti di più di tutta la Serie A, insieme al Lecce.

Alla fine del match premiazione e consegna della coppa a suggellare il nono scudetto di fila. Un record storico, festeggiato comunque con sobrietà dai bianconeri. La testa va inevitabilmente a venerdì, quando nello stesso stadio la Juve dovrà battere il Lione e ribaltare lo 0-1 incassato all’andata per qualificarsi alle Final Eight di Champions League. In tutto questo, vi è una certezza: per passare il turno i bianconeri dovranno tirare fuori dal cilindro una prestazione ben differente rispetto a quelle dell’ultimo mese. In Cristiano Ronaldo, oggi ai box per arrivare in forma alla sfida europea, sono riposte le speranze dei tifosi della Juventus. (fonte Torino sportiva)

Tabellino:
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci (6' st Demiral), Rugani, Frabotta; Rabiot (6' st Ramsey), Matuidi, Muratore; Bernardeschi (27' st Olivieri), Higuain (34' st Vrioni), Zanimacchia. A DISP.: Buffon, Pinsoglio, Alex Sandro, Chiellini, Coccolo, Peeters, Wesley, Bentancur, Cuadrado. ALL.: Martusciello (Sarri squalificato).

ROMA (3-4-2-1): Fuzato; Smalling, Ibanez (11' st Juan Jesus), Fazio; Zappacosta, Villar, Cristante (11' st Santon), Calafiori (15' st Bruno Peres); Zaniolo (11' st Ünder), Perotti (28' st Kluivert); Kalinic. A DISP.: Pau Lopez, Cardinali, Cetin, Diawara, Pastore, Mkhitaryan, Dzeko. ALL.: Fonseca.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.

MARCATORI: 5' pt Higuain (J), 23' pt Kalinic (R), 44' pt Perotti (R, su rig.), 7' st Perotti (R).

NOTE: Ammoniti: Rugani (J); Smalling, Perotti, Cristante, Fazio (R). Recupero: 2' pt, 5' st. 


















Nessun commento:

Posta un commento