sabato 8 agosto 2020

Juventus-Lione 2-1 (Andata 0-1).

 Che non si dica qualcosa su di noi,  da Sarri pur sopportandolo in quanto antijuventino, abbiamo sperato ci desse qualcosa dal punto di vista del gioco e delle vittorie  pero' di fatto abbiamo visto poco e e se qualcuno pensava di patire le pene dell'inferno con Allegri adesso le patisce ugualmente con la differenza che  almeno prima c'erano piu' chances di vincere qualcosa,  quello a cui abbiamo assistito ieri e' stato l'ultimo spettacolo , si fa per dire,  di una squadra senza ne capo ne coda , che si avvale di un fenomeno la' davanti ma il cui gioco se togliamo i gol che fa per noi si rivela alla fine inutile per le vittorie in quanto gioca da solo.   Che ci sia un muro tra Sarri e la squadra lo capirebbe pure un marziano appena sbarcato sulla Terra e quando non c'e' la cosa piu' importante, l'empatia  non ha senso continuare a tirare avanti un rapporto che da inutile puo' diventare persino deleterio e pericoloso quindi oggi e finita come doveva finire, Sarri è stato esonerato e adesso si aprono le ipotesi per il successore, sara' Max Allegri,  Inzaghi,  Zidane  o Pochettino?

Ieri abbiamo vinto 2-1 ma siamo usciti miseramente contro un Lione modesto, forse il piu' scarso della storia , ma anche ieri l'arbitro ci si e' messo di traverso,  capita un po' troppo sovente in Champions vero ?  In linea di massima l'impegno dei giocatori c'e' stato ed è quindi visibile il cambio di tendenza rispetto al Cagliari e alla Roma due partite sciagurate di allenamento che hanno soltanto anticipato il verdetto che puntualmente è arrivato ieri ,  bravissimo Ronaldo  ,  bravo Bernardeschi e Olivieri  per quel che poco che si e' visto un ragazzo di sicuro interesse e grande personalita',  ripeto il rigore del Lione non c'era quello nostro un po' generoso ma a regolamento ci stava, tuttavia contro il Lione devi passare il turno c'e' poco da stare a discutere e Sarri lo sapeva, adesso puo' continuare a mostrarci il dito medio se ne avra' voglia , cio ' che conta e averlo mandato via,  quest'estate il suo arrivo e' stato un ripiego e i ripieghi non funzionano mai ....

Cronaca;  Inizio da incubo della Juventus: il primo guizzo è infatti del Lione, con un gran tiro dalla distanza di Aouar parato a terra da Szczesny. Un paio di minuti dopo, al 9', calcio di rigore per i francesi. Aouar si incunea in area, Bentancur interviene in scivolata colpendo prima il pallone e poi l'uomo, Bernadeschi accenna una spinta. L'arbitro indica il dischetto: il Var controlla e conferma, rigore. Al tiro Depay, che fa il cucchiaio e inganna Szczesny: uno a zero e speranze di qualificazione della Juve appese a un filo. I bianconeri accusano il colpo e per 10 minuti il gioco è annebbiato. Al 20' però Bernardeschi sveglia i compagni con una strepitosa azione in solitaria con cui supera anche il portiere avversario ma poi spreca sulla linea di porta. Un minuto dopo Ronaldo di testa: alto. La Juve macina gioco ma non graffia. Al 40' occasionissima per Ronaldo con una punizione dal limite: grande conclusione e paratona di Lopes. All'azione successiva altra punizione bianconera: stavolta tocca a Pjanic, Depay devia con il braccio e stavolta il rigore è per la Juve. Batte Cr7 ed è gol: 1-1. Si va all'intervallo sul pari.

Nel secondo tempo ritmi più intensi, ma gioco spezzettato dai cambi e dai tanti falli soprattutto nell'area del Lione. Ronaldo al centro degli attacchi della Juve: leader tecnico e psicologico della squadra. Al 60' Cr7 si inventa un gol pazzesco, con un gran tiro dai 25 metri che Lopes può solo guardare mentre gonfia la rete. Poi sfiora più volte il gol del 3-1, in particolare con un colpo di testa ravvicinato al 76'. Al 78' azione del Lione in area e richiesta di un rigore per un presunto fallo di Ramsey: il Var dice di no. L'assalto finale con possesso palla della Juve è sterile: il Lione si difende, perde tempo, fa falli tattici e alla fine porta a casa l'1-2 che lo qualifica ai quarti di finale. (articolo Torinooggi.it)


TABELLINO: 
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado (69' Danilo), De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic (61' Ramsey), Rabiot; Bernardeschi (69' Dybala, 85' Olivieri), Higuain, Cristiano Ronaldo. All. Sarri.

LIONE (3-5-2): Lopes; Denayer (62' Andersen), Marcelo, Marçal; Dubois, Aouar, Guimarães, Caqueret, Cornet; Ekambi (66' Reine-Adelaide), Depay (66' Dembelè). All. Garcia.

AMMONITI: 19' Aouar, 30' Cuadrado (J), 38' Dubois (L), 41' Depay (L), 44' Bentancur (J), 76' Lopes (L), 78' Cornet (L), 82' Sarri (J), Caqueret (L), Marcal (L).

ARBITRO: Felix Zwayer.

RETI: 12' Depay (L), 43' Ronaldo (J), 59' Ronaldo (J).


Nessun commento:

Posta un commento