lunedì 26 ottobre 2020

Juventus - Verona 1-1

Ritorno al passato, ieri contro il Verona i ragazzi sono tornati a vestire il rosa la quarta maglia stagionale disegnata da Pharrell Williams ispirata alla divisa da trasferta utilizzata nella stagione 2015/16  ispirata  dai fondatori della Juventus dei pionieri nel lontano 1897 quando tutto ebbe inizio,  nonostante le numerose critiche a me la maglia non dispiace affatto, la trovo certamente piu' bella sia della seconda che della terza maglia , sicuramente piu' juventina , la particolarita' del logo Jeep e del logo Juventus è appunto legata a chi l'ha disegnata, ma ripeto non mi dispiace , come non mi e' dispiaciuta la Juve specialmente nel secondo tempo, oggi sentivo per le varie trasmissioni televisive che il Verona ha meritato il pareggio, ma chi ha visto la partita sa che questa è la solita sciocchezza che si racconta quando non arriva il risultato, si getta inevitabilmente la croce sulla squadra che non ha vinto e si premia sempre l'altra squadra, una pessima abitudine che non ho mai sopportato, buonismo da quattro soldi , squallido  fair play fatto dai moralisti del calcio , una categoria che cresce e si moltiplica a dismisura purtroppo per noi ...

Cronaca:  Posticipo domenicale all'Allianz Stadium tra Juventus ed Hellas Verona valevole per la quinta giornata di Serie A, 2020/2021. Nella formazione di Andrea Pirlo assenti Chiellini, De Ligt, Alex Sandro, Cristiano Ronaldo e Chiesa, quest'ultimo per squalifica, mentre è stato convocato McKennie dopo la guarigione dal Covid. Il tecnico della Juve ha scelto il 3-4-1-2 con Cuadrado e Bernardeschi sulle corsie laterali, Arthur e Rabiot in mezzo al campo, Dybala di punta con Morata. Nel Verona invece consueto 3-4-2-1 con Lovato al centro della retroguardia, Faraoni e Lazovic sugli esterni, Colley e Zaccagni a supporto di Kalinic unica punta.

Primo tempo divertente con emozioni a tratti tra Juve e Verona, con un gol annullato a testa (prima Colley per un fuorigioco netto, poi Morata per un fuorigioco millimetrico ma la tecnologia serve anche a questo). La Juve inizia bene e la prima occasione è di Bernardeschi ma fatica a far girare palla con velocità e il Verona, squadra che non ha timore e gioca a viso aperto lasciando i suoi difensori nell'uno contro uno con gli attaccanti della Juve, nella parte centrale del primo tempo crea diversi grattacapi alla formazione bianconera. Poi, attenzione alla novità tattica: Bonucci senza ruolo! Il difensore centrale non solo imposta ma in alcune occasioni si ritrova centravanti, in altre esterno destro di centrocampo, con Pirlo che lascia il 19 libero d'avanzare e d'offendere. Nel finale traversa di Cuadrado.







Nel secondo tempo il Verona prosegue sulla sua strada, a testa bassa, mentre la Juve sembra aver perso mordente e concede qualche spazio di troppo agli scaligeri che ne approfittano al 60' trovando il vantaggio con l'ex Favilli (entrato due minuti prima, si fa anche male nell'occasione e lascia il campo qualche minuto dopo) ben imbeccato da Zaccagni con l'esterno. La Juve sembra aver smarrito le distanze ma l'ingresso di Kulusevski ravviva la manovra offensiva bianconera. Prima Dybala colpisce la traversa, poi lo svedese ubriaca di finte Faraoni e fa 1-1. La Juve attacca e il Verona si difende con tutti gli effettivi e porta a casa un punto preziosi. Secondo pari consecutivo per la Juve di Pirlo, dopo quello di Crotone. (fonte 90min.com)

Tabellino:

JUVENTUS (3-4-3): Szczesny; Danilo, Bonucci (75' Frabotta), Demiral; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Bernardeschi (61' Kulusevski); Ramsey (90' Vrioni); Dybala, Morata. A disposizione: Bentancur, Buffon, McKennie, Peeters, Pinsoglio, Portanova, Rafia. Allenatore: Pirlo.

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini (54' Magnani), Lovato, Empereur; Faraoni, Vieira, Tameze (50' Ilic), Lazovic; Colley, Zaccagni; Kalinic (54' Favilli)(61' Barak). A disposizione: Amione, Berardi, Cancellieri, Dawidowicz, Dimarco, Pandur, Ruegg, Terracciano. Allenatore: Juric.

ARBITRO: Pasqua di Tivoli.

MARCATORI: 60' Favilli (V), 78' Kulusevski (J)

NOTE: Ammoniti Kulusevski (J); Vieira, Lazovic, Empereur, Faraoni (V). Recupero: 3' e 6'.

Nessun commento:

Posta un commento