sabato 28 novembre 2020

Benevento-Juventus 1-1

Guardare questo genere di partite genera sempre in me una sorta di rabbia mista a delusione, si certo delusione perche' queste partite le dobbiamo portare a casa e quindi fare il 2-0 cosa che potevamo assolutamente fare nel primo tempo, poi penso ai ragazzi, ai calciatori che li vedi ci mettono l'impegno , li vedi motivati e poi vedi anche l'arbitro che ti nega un rigore nel finale su Morata e lo fa in assoluta tranquillita', quindi non posso e non devo dare addosso ai miei giocatori , alla mia Juve  e percio' dico  chi se ne frega se abbiamo pareggiato a Benevento, non ascoltiamo i soliti criticoni, le televisioni che ci daranno addosso e diranno che senza Ronaldo non siamo buoni a niente , è da queste partite lottate, sudate ma non portate a casa che bisogna ripartire e ritrovare orgoglio e reazione , da gente come Frabotta che ringrazio Pirlo di avercelo portato, questo sara' un gran giocatore nei prossimi anni sperando abbiano la pazienza di aspettarlo cosa che Pirlo in realta' sta facendo dandogli sempre piu' fiducia. Avanti Juve, forza ragazzi non molliamo mai , nemmeno nei momenti in cui nonostante tutto ci mettono i bastoni tra le ruote !

Cronaca:  La prima frazione fra Benevento e Juventus è molto divertente e giocata su buoni ritmi. I bianconeri lasciano la palla ai sanniti, ma quando partono in contropiede si rendono pericolosi. Chiesa e Morata sugli scudi e sono loro infatti che confezionano il gol del momentaneo 0-1 che arriva al 21': splendida sventagliata dell'ex Fiorentina per lo spagnolo, che raccoglie, punta Ionita, lo salta e conclude di sinistro alle spalle di Montipò'.

Il Benevento non appare però in affanno o fuori dal match, anzi. I giallorossi danno parecchio filo da torcere alla compagine di Pirlo, rendendosi pericolosi in diverse circostanze. A fine primo tempo arriva però la svolta: prima la splendida giocata di Schiattarella che porta ad una fantastica parata di Szczesny e poi il gol. Poco lucido Arthur nel rinvio e bravissimo Letizia a trovare un gioiello con il tiro di prima intenzione di destro. Così termina il primo tempo, sul risultato di 1-1.

La seconda frazione inizia su ritmi nettamente più bassi rispetto a quelli visti nei primi 45 minuti. La Juventus prova a gestire il possesso palla, ma in più di qualche occasione è poco lucida e regala il pallone agli avversari. Il Benevento ha un paio di contropiede buoni ma per negligenza degli attaccanti o mancanza di forza non riesce a sfruttarli nel migliore dei modi.

Poi è la Juventus però ad avere l'occasione più importante: grande spunto di Chiesa non sfruttato bene da Morata, che a porta vuota sbaglia un gol praticamente già fatto. Nel finale poi grande occasione per Dybala, che trova però dinanzi al suo cammino uno splendido Montipò'. Il match scorre da lì in poi in maniera tranquilla e termina in pareggio, sul risultato di 1-1   (fonte fantacalcio.it)

Tabellino:
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola (33' pt Maggio, 16' st Insigne), Barba; Hetemaj, Schiattarella, Improta; Ionita (26' st Tello), Caprari (27' st Tuia); Lapadula (28' st Sau). A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Basit, Di Serio, Sanogo, Masella, Pastina. Allenatore: Inzaghi.

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Danilo, De Ligt, Frabotta; Chiesa (24' st Bernardeschi), Arthur (18' st Bentancur), Rabiot, Ramsey (19' st Kulusevski); Dybala, Morata. A disposizione: Pinsoglio, Garofani, Alex Sandro, McKennie, Bonucci, Dragusin, Portanova. Allenatore: Pirlo.

ARBITRO: Pasqua di Tivoli
MARCATORI: 21' pt Morata (J), 48' pt Letizia (B)
NOTE: Ammoniti: Maggio, Schiattarella, Barba, Improta (B); Cuadrado (J). Recupero: 3' e 6'




Nessun commento:

Posta un commento