mercoledì 27 gennaio 2021

Juventus -Spal 4-0 Quarti Coppa Italia

Non voglio dare un giudizio in merito a questa partita vista la differenza di valori in campo fra le 2 squadre ma semplicemente lodare la prestazione dei ragazzi tutt'altro che scontata in un match infrasettimanale che ti sfianca e ti puo' creare problemi in vista del campionato , qualcuno in passato lo ha snobbato senza pensarci fra l'altro , un po come succede quando giochi il giovedi e la gente storce il naso,  largo turn over ovviamente con Cr7 fra i tanti neppure convocato e un paio di giovani dell'under 23 in campo, Dragusin e Fagioli , oltre a Frabotta che si e' riscattato dopo la brutta pagina di San Siro ma che ha bisogno di giocare tanto per tirar fuori il meglio e non so se qui lo potra' fare .. Detto questo  buona juve e cartellino timbrato in pieno ,  adesso in semifinale troviamo i prescritti , un crocevia infinito quest'anno dal quale passeranno le nostre speranze di vittoria per il decimo e per la vittoria della coppa italia . 

Cronaca:

Dopo aver vinto la Supercoppa e accorciato in classifica, la Juve resta in corsa anche in Coppa Italia. E lo fa centellinando le forze e testando anche qualche giovane molto interessante. Massimo risultato col minimo sforzo. Già, perché con la Spal la banda di Pirlo non sbaglia l'approccio al match e archivia la pratica con personalità. Tabellino alla mano, la vittoria porta le firme di Morata, Frabotta, Kulusevski e Chiesa, ma a convincere nella Juve è la prova di squadra. Una prova di qualità e sostanza in entrambe le fasi contro un avversario ben messo in campo e deciso a dar battaglia nonostante il diverso tasso tecnico.  

Per la Coppa Italia Pirlo vara un robusto turnover e si affida a un 4-4-2 sperimentale con Dragusin, Demiral, De Ligt e Frabotta in difesa, Bernardeschi, Rabiot, Fagioli e Ramsey in mediana e Morata e Kulusevski in attacco. Marino risponde con un 3-4-2-1 corto e compatto guidato davanti da Floccari con Brignola e Seck in appoggio. Senza fretta, la Juve parte al trotto concentrandosi sul possesso e sulle verticalizzazioni per Morata. La Spal invece prova ad aggredire alto per aumentare la pressione sui portatori. Tattica che deva fare i conti con la qualità del palleggio bianconero e gli inserimenti da dietro dei centrocampisti e degli esterni di Pirlo. Da una parte Frabotta spara a lato di poco, poi Morata impegna Berisha da lontano. Dall'altra Seck attacca invece Dragusin e Floccari ci prova dal limite. Tentativi a vuoto che tengono il match in equilibrio fino al quarto d'ora quando Vicari stende Rabiot in area e Morata porta avanti la Juve dal dischetto. Gol che sblocca la gara e indirizza la partita sui binari bianconeri. Col baby Fagioli in cabina di regia, la Juve manovra con sicurezza in mezzo al campo, recupera palla rapidamente e attacca la profondità con tanti uomini. Berisha blocca un destro di Kulusevski, poi Seck sbaglia tutto in contropiede e Frabotta raddoppia i conti con un sinistro potente. Rete che segna indelebilmente l'andamento del match nonostante i tentativi di accorciare le distanze di Floccari e Seck sul finire del primo tempo. 

Tabellino

Juventus (4-4-2): Buffon 6,5; Dragusin 6, Demiral 6 (38' st Da Graca 6), De Ligt 6,5, Frabotta 7 (21' st Alex Sandro 6); Bernardeschi 6 (1' st Di Pardo 6), Fagioli 6,5 (41' st McKennie sv), Rabiot 6,5, Ramsey 6; Kulusevski 7, Morata 7 (21' st Chiesa 7).

A disp.: Szczesny, Pinsoglio, Chiellini, Arthur, Danilo, Cuadrado, Bonucci. All.: Pirlo 7

Spal (3-4-2-1): Berisha 6; Okoli 5, Vicari 5 (1' st Tomovic 5), Ranieri 5 (1' st Sala 5,5); Dickmann 6, Esposito 5,5 (20' st Valoti 6), Missiroli 6 (41' st Viviani sv), Sernicola 6; Brignola 6, Seck 6; Floccari 5,5 (20' st Moro)

A disp.: Thiam, Minelli, Paloschi, Spaltro, Strefezza. All.: Marino

Arbitro: Pezzuto

Marcatori: 16' rig. Morata (J), 33' Frabotta (J), 34' st Kulusevski (J), 49' st Chiesa (J)

Ammoniti: Chiesa, Rabiot (J); Sernicola, Valoti (S)






Nessun commento:

Posta un commento