domenica 28 febbraio 2021

Lecco-Juventus U23 4-0

Un Lecco famelico azzanna la Juve dal primo minuto approfittando dei suoi errori in fase di impostazione, e la sbrana con due gol per tempo, trascinato dai suoi tanti solisti. Prosegue la striscia positiva, sono 18 punti in 8 giornate nel ritorno, con un attacco che “canta” e una grande solidità difensiva (810 minuti senza subire gol da azione di gioco, soltanto due su calcio piazzato).

Il Lecco passa in vantaggio dopo tre minuti: sbagliata l’uscita dalla difesa della Juve che cerca sempre di giocare il pallone, Azzi serve subito Capogna che si gira e realizza di destro con un rasoterra sul primo palo. Al 6′ punizione ben calciata da Brighenti che fiora il palo. Il raddoppio al 6′, De Marino scivola e perde palla, Mangni dà il via alla transizione e vede (sul taglio di Iocolano) Azzi libero a sinistra: il “7” italobrasiliano sterza centralmente e con il destro a giro firma un raddoppio fantastico.

Altro errore in disimpegno della Juve, ne approfitta Mangni che entra in area e calcia, parata di Nocchi. Da punizione, colpo di testa di Merli Sala facile per il portiere ospite. Ci prova di testa ancora Mangni, senza dare forza. Al 24′ bella azione del Lecco concluso dal rasoterra in diagonale di Celjak deviato fuori.

Alla mezz’ora errore individuale tra Cauz e Pissardo, ne approfitta Marques che li salta e in diagonale colpisce l’esterno della rete. La Juve conclude ancora al 39′ con Marques dai venticinque metri, rasoterra fuori.


Il Lecco inizia benissimo anche il secondo tempo: subito Mangni ci prova con una “bicicletta” al volo, quindi al 7′ mette una palla da sinistra che attraversa tutta l’area trovando il vuoto della difesa bianconera; arriva di gran carriera Celjak che punta il fondo e crossa per lo stacco imperiale di Iocolano: è il 3-0. Al 9′, da punizione, la zuccata di Capogna non trova la porta per poco.

Al 60′ follia di Capellini: colpo di karate su Iocolano che gli costa il rosso. Grande azione personale di Mangni alla mezz’ora, per poco il dieci bluceleste non va in porta da solo. Lecco che continua a giocare e divertirsi nonostante il largo vantaggio.

Il poker è servito all’87’: ripartenza bluceleste, velo di Emmausso che mette in movimento l’immarcabile Mangni, capace di servire l’assist per l’accorrente Capoferri; il diagonale vincente è forte e teso sul palo lontano. Finisce 4-0, al termine di un mach dominato in lungo e in largo dai blucelesti. (leccochannelnews.it)

Tabellino:

Marcatori: Capogna (L) al 4′, Azzi (L) al 7′ p.t.; Iocolano (L) all’8′, Capoferri (L) al 43′ s.t.

Lecco (3-4-3): Pissardo; Merli Sala, Malgrati, Cauz; Celjak, Foglia, Marotta (dal 32′ s.t. Capoferri), Azzi (dal 32′ s.t. Bolzoni); Mangni, Capogna (dal 21′ s.t. Emmausso), Iocolano (dal 24′ s.t. Masini) (Borsellini, Bonadeo, Lora, Marzorati, Liguori, Nannini, Nesta, Moleri). All. D’Agostino.

Juventus U23 (3-4-1-2): Nocchi; Capellini, Alcibiade, De Marino; Rosa, Leone, Dabò, Correia (dal 19′ s.t. Compagnon); Rafia (dal 19′ s.t. Gozzi); Brighenti (dal 1′ s.t. Del Sole; dal 40′ s.t. Miretti), Marques (dal 32′ s.t. Cerri) (Bucosse, Garofani, Barbieri, Pisapia, Delli Carri, Miretti, Da Graca). All. Zauli.

Arbitro: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola.

Note. Espulso Capellini al 17′ s.t. per gioco violento. Ammoniti Cauz, Leone. Angoli 4-2


Nessun commento:

Posta un commento