Quello che è certo , non possiamo continuare su questo andazzo, a fine stagione ho la netta sensazione che ci saranno dei cambiamenti nella squadra, ma anche in societa' qualche attuale dirigente credo fara' i bagagli, quello che pretendo è che si giochi questo finale di stagione da Juventus, la maglia e i tifosi vanno rispettati e non mi si venga a dire che i cicli finiscono quando stiamo regalando su un piatto d'oro il campionato ai Prescritti peraltro allenati da quel traditore col parrucchino , ai prescritti bisogna fargli sputare sangue se proprio devono vincerlo, posto che anche in quel caso credo impazzirei per mesi, sarebbe una roba terrificante, ma ci pensate ? io non voglio nemmeno ipotizzarla una disgrazia simile oltretutto per noi sarebbe stato il decimo di fila ancora piu' una beffa intollerabile , un peccato che definire mortale è riduttivo.... Il problema e' che non vedo soluzioni a breve termine, il nostro allenatore continua a ripetere le stesse cose da mesi quando lo intervistano, gli infortuni non accennano a finire al contrario dei prescritti che godono come sappiamo di ottima salute e di sicuro non sono malvisti dagli arbitri anzi .
Cronaca: La Juventus non va oltre il pareggio (1-1) al Bentegodi contro il Verona, nel match di sabato 27 febbraio valevole per la ventiquattresima giornata di Serie A. Un risultato che di certo non fa bene alla squadra di Pirlo, che sale soltanto a 46 punti, attualmente a -7 dalla capolista Inter, che domenica 28 febbraio affronta a San Siro il Genoa. A Verona primo tempo equilibrato, anzi. E' l'Hellas a essere maggiormente pericolosa con Faraoni, che colpisce un palo. Nella ripresa arrivano i gol: al 4' Chiesa serve a Cristiano Ronaldo il pallone che vale il momentaneo 1-0 bianconero.Sembra fatta, con la squadra di Pirlo che tenta di gestire la situazione. Ma la squadra di Juric non è formazione che molla, tutt'altro. E così al 32' Barak di testa sovrasta Alex Sandro e realizza l'1-1.Sulle ali dell'entusiasmo il Verona insiste e sfiora addirittura la rimonta completa con Lazovic, che colpisce la traversa, per il secondo legno di serata da parte degli scaligeri. Con questo punto il Verona sale a 35. Prossimo turno infrasettimanale, con la Juve che martedì 2 marzo se la vedrà contro lo Spezia.
Tabellino:
Reti: 49′ Ronaldo, 77′ Barak
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Lovato; Faraoni (83′ Dawidowicz) , Sturaro (68′ Vieira), Ilic (46′ Veloso), Dimarco (51′ Lazovic); Barak, Zaccagni (83′ Bessa); Lasagna. All. Juric. A disp. Berardi, Pandev, Lazovic, Salcedo, Favilli, Udogie, Ceccherini, Tameze
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, de Ligt, Alex Sandro; Chiesa (86′ Di Pardo), Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Ramsey (68′ McKennie); Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo. A disp. Buffon, Pinsoglio, Di Pardo, Dragusin, Frabotta, Capellini, Fagioli, Peeters, Rafia, Marques, Ake
Arbitro: Maresca di Napoli
Nessun commento:
Posta un commento