mercoledì 29 maggio 2019

29 maggio 1985 - 29 maggio 2019 . Caduti di Bruxelles sempre presenti !

Oggi si ricordano i 39 angeli di Bruxelles, le povere e sfortunate vittime di quella serata da dimenticare , senza se e senza ma,   perche' quella coppa per i veri tifosi della Juve non e' mai stata assegnata ,  oggi bisogna soltanto  ricordare e onorare.   Sono passati 34 anni dalla tragedia dell’Heysel, dove morirono 39 tifosi bianconeri prima della finale di Coppa dei Campioni a Bruxelles tra Juventus e Liverpool, ma il tempo non cancella e non cancellera' mai  le ferite  di quel  maledetto  29 maggio 1985, quello che rincuora pero' e' che  la memoria è sempre più forte e viva., da Reggio Emilia a Meda fino a Cherasco, oggi si celebra la “Giornata della Memoria per le Vittime dell’Heysel e di ogni manifestazione sportiva”.
Torino sara' l'epicentro di questo ricordo ,   quando questa sera  la Mole Antonelliana sarà colorata di bianconero   con il logo “+39 Rispetto” ma niente di tutto questo sarebbe stato possibile se non ci fosse stata l' organizzazione e aggiungo io l'ostinazione e la caparbieta'  dall’Associazione ”Quelli di … Via Filadelfia”,  che alle ore 21 dovrebbe riunirsi per un'evento dedicato appunto alla tragedia dell'Heysel  nella Sala delle Colonne del Comune di Torino in piazza Palazzo di Città.
Oltre a Torino dove fra l'altro e' previsto un ritrovo  nella piazzetta compresa tra lungo Dora Agrigento e strada del Fortino tra i numeri civici 36 e 38, dove l’anno scorso è stato inaugurato il monumento alle “Vittime dell’Heysel”   ci saranno commemorazioni in varie parti d'Italia e all'estero in particolare fuori dall’ex stadio Heysel a Bruxelles.
Segnalo inoltre l'inziativa dei taxisti torinesi in via Sacchi di cui si parla su Torino Sportiva   http://www.torinosportiva.it/     un'iniziativa che abbina l'arte con il  ricordo.
Il mio pensiero e la mia disamina fuori dai denti , senza troppi fronzoli,  è che a parte a noi della Juve di quello che e' successo il 29 maggio 1985 non importi a nessuno,  al di la' delle solite parole di circostanza , prevalgono tuttora gli insulti e lo scherno sui nostri morti ,  queste gesta infami sono opera di frustrati e psicopatici il cui unico scopo e' sfogare l'astio verso la Juve e i gobbi,  spesso quando da noi ci sono cori offensivi verso Napoli , ma potrei citare il gesto di qualche stupido idiota che ancora oggi canta contro Superga dopo tutti questi anni , la giustizia sportiva e penale usa la mano pesante , ma contro gli autori di striscioni , scritte e cori rivolti alle vittime dell'Heysel non c'e' la stessa linea di comportamento da parte di chi di dovere , questo fa incazzare e molto anche  ed e' uno dei motivi che porta al mio ragionamento , checche' ne dicano gli altri,  l'Heysel e' una tragedia che riguarda solo noi della Juve questa e' la triste e amara  verita' ,  dovrebbe essere vissuta come un lutto da tutti , in particolare da chi si dichiara italiano e se ne vanta pure salvo poi smentirsi meschinamente allo stadio da un settore ospiti quando gioca contro la Juve facendosi forte dietro gli altri  perche' faccia a faccia probabilmente non avrebbe lo stesso coraggio .


Nessun commento:

Posta un commento